Salta al contenuto principale

Nuova organizzazione del servizio rifiuti. I cittadini invitati a ritirare per tempo i kit agli sportelli dedicati o con consegna a domicilio. Dal 6 ottobre il porta a porta integrale si estenderà nell’area nord-collinare e pedemontana

La raccomandazione: ‘Non aspettate gli ultimi giorni’. E a settembre ripartiranno gli incontri pubblici nei quartieri interessati per informare, orientare e accompagnare gli utenti

Data :

31 luglio 2025

Nuova organizzazione del servizio rifiuti.  I cittadini invitati a ritirare per tempo i kit  agli sportelli dedicati o con consegna a domicilio.  Dal 6 ottobre il porta a porta integrale si estenderà nell’area nord-collinare e pedemontana
Municipium

Descrizione

Il Comune di Pistoia e Alia Plures hanno predisposto una riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani, che entrerà in vigore il prossimo 6 ottobre. È già iniziata, e continuerà anche nel mese di agosto, la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata, necessari per tutte le utenze che passeranno al porta a porta integrale. Si invitano i cittadini a non attendere l’ultimo momento, ma a ritirare fin da ora il proprio kit per evitare assembramentiritardi e possibili disagi nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del nuovo servizio. I kit possono essere ritirati allo sportello temporaneo aperto presso la sede della Croce Rossa Italiana in via Castel di Cireglio, all’infopoint Alia Plures di via Buzzati oppure richiesti con consegna a domicilio prenotando tramite il call center. A settembre riprenderanno gli incontri pubblici nei quartieri interessati dai cambiamenti, con l’obiettivo di informare e accompagnare i cittadini verso una piena comprensione delle nuove modalità di raccolta.

Ricordiamo che il nuovo modello coinvolgerà gran parte delle utenze in misura diversa: per alcune si tratterà di un aggiornamento dei calendari di raccolta; per altre – in particolare nelle aree nord del territorio – di un cambio del sistema di raccolta, con il passaggio al modello porta a porta integrale.

Quest’ultima novità riguarderà le zone collinari, pedemontane e montane a nord del centro storico, comprese tra i confini comunali con Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio e Marliana, fino alla SP17 a sud-ovest e alla SS719 a sud-est. In queste aree, oggi servite da un modello misto, subentrerà la raccolta domiciliare per tutte le principali frazioni: carta e cartone; imballaggi in plastica, tetrapak, metalli, polistirolo; organico; residuo non differenziabile. Il vetro continuerà a essere conferito presso le campane stradali dedicate.

Il modello del porta a porta integrale, che attualmente coinvolge solo il 5% delle utenze presenti sul territorio comunale, al termine della trasformazione interesserà oltre il 36% delle utenze, pari a circa 18.000 tra famiglie e attività.

‘Con l'introduzione del porta a porta integrale nell’area nord-collinare e pedemontana dal 6 ottobre il Comune di Pistoia fa un passo importante verso una gestione più sostenibile dei rifiuti’, sottolinea l’assessore all’ambiente, Gabriele Sgueglia. ‘Invito i cittadini a ritirare i kit per la raccolta differenziata il prima possibile, evitando così disagi dell’ultimo minuto. A settembre riprenderanno gli incontri pubblici nei quartieri coinvolti per informare e supportare i residenti nel passaggio al nuovo sistema. L’obiettivo è rendere questa transizione più semplice ed efficiente per tutti’.

‘Per evitare code, affollamenti e disagi nei giorni immediatamente precedenti al 6 ottobre, invitiamo tutti gli utenti interessati a recarsi quanto prima a ritirare il kit per la raccolta differenziata porta a porta già a partire dalle prossime settimane’, commenta Alessio Arrighi, direttore Produzione Servizi Alia Plures. ‘Si ricorda inoltre che è già attivo su tutto il territorio comunale, anche nelle zone dove la raccolta è organizzata con i contenitori stradali per la frazione organica, il servizio di raccolta on demand di sfalci e potature. Un servizio molto utile per le famiglie che hanno giardini, siepi o spazi esterni e producono rilevanti quantità di scarti verdi. Anche per usufruire di questo servizio, prenotabile tramite Aliapp, è necessario dotarsi degli appositi contenitori, che possono essere ritirati o richiesti in consegna a domicilio’.

 

KIT DEDICATI PER OGNI UTENZA

 

Ogni utenza che passerà alla raccolta porta a porta dovrà avere un kit composto da:

  • Mastelli per carta (45 litri), organico e residuo (23 litri), con contenitore sottolavello per l’umido. Gli utenti che ne sono già in possesso potranno chiederne la sostituzione solo in caso di rottura o smarrimento.
  • Sacchi identificati per imballaggi in plastica, tetrapak, metalli, polistirolo e supporti igienico-sanitari
  • Contenitori carrellati da 120 a 1100 litri per le utenze non domestiche
  • Borsa lavabile per il vetro
  • Chiave elettronica A-PASS per l’accesso alle postazioni stradali nelle aree ibride
  • Contenitori da 120 o 240 litri per sfalci e potature per il servizio on demand

RITIRO DEI KIT

I kit dedicati alla raccolta differenziata porta a porta possono essere ritirati negli sportelli Alia Plures attivi sul territorio o ricevuti a domicilio:

  • Ritiro allo sportello temporaneo aperto dal 25 giugno al 27 settembre presso la Croce Rossa Italiana, via Castel di Cireglio, il martedì e il giovedì dalle 13.30 alle 18.30, il mercoledì e il sabato dalle 8.30 alle 13.00.

 

  • Ritiro presso l’Infopoint di Pistoia, via Buzzati, il lunedì e il venerdì dalle 14.30 alle 19, il mercoledì e il sabato dalle 8.30 alle 13.

 

  • Consegna a domicilio su richiesta tramite call center con prenotazione telefonando al numero verde 800.888333 (gratuito da telefono fisso), oppure ai numeri 0571.1969333 (da fisso o mobile) e 199.105105 da mobile (a pagamento in base alle tariffe del singolo gestore di telefonia), dalle 8.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8.30 alle 14.30.

In ogni caso, anche dopo l’avvio del nuovo sistema, sarà sempre possibile ritirare o sostituire il kit presso uno dei PuntoAlia o InfoPoint attivi sul territorio. Per le utenze non domestiche il kit sarà consegnato in base alla tipologia e alla quantità di rifiuti prodotti.

 

COSA CAMBIA PER I CITTADINI

 

I nuovi calendari di raccolta saranno riorganizzati in macroaree, con l’obbiettivo di garantire, per ciascun materiale, lo stesso giorno di frequenza per ogni zona omogenea (area Urbanizzata e Aree Esterne Sud e Nord). L’elenco completo delle vie con i relativi giorni di raccolta è consultabile sul sito www.aliaserviziambientali.itnella pagina dedicata al servizio raccolta rifiuti attivo nel Comune di Pistoia (https://www.aliaserviziambientali.it/it-it/raccolta-rifiuti/pistoia-riorganizzazione).

 

CALENDARIO SEMPLIFICATO PER LE UTENZE

 

Si ricorda che il progetto introduce anche una semplificazione dei calendari di raccolta, che saranno organizzati in macro-zone:

  1. Centro Storico – raccolta giornaliera di carta e cartone per le utenze domestiche e non domestiche (lunedì-sabato).
  1. Area Urbanizzata (Zona 1) - raccolta settimanale secondo giorni stabiliti: giovedì imballaggi e contenitori in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo; venerdì carta e cartone. La raccolta degli altri materiali prosegue a cassonetto stradale.  
  2. Area Sud (Zona 2 porta a porta integrale) – raccolta settimanale secondo giorni stabiliti: lunedì e venerdì organico; martedì imballaggi e contenitori in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo; mercoledì carta e cartone; giovedì il residuo non differenziabile.
  3. Area Sud (Zona 2 sistema ibrido) - raccolta settimanale secondo giorni stabiliti: martedì imballaggi e contenitori in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo; mercoledì carta e cartone.
  4. Area Nord (Zona 3) – nuova area servita da porta a porta integrale, con calendario uniforme: lunedì e venerdì organico; martedì imballaggi e contenitori in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo; mercoledì carta e cartone; giovedì residuo non differenziabile.

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

Il passaggio al nuovo sistema è accompagnato da una campagna di comunicazione su più livelli, per informare, orientare e accompagnare l’utente:

  1. Campagna informativa – con assemblee pubbliche nei quartieri interessati dall’estensione del servizio porta a porta. Gli incontri pubblici, dopo i vari appuntamenti già effettuati a luglio, riprenderanno a settembre nelle seguenti date, con inizio sempre alle 18.30:
  • Venerdì 4 settembre  Baggio, Pro Loco, via Baggio Montanina 6/C
  • Martedì 9 settembre – Santomato, Circolo Arci, via Montalese 25/A
  • Giovedì 11 settembre – Chiazzano, Il Circolino, via Provinciale Pratese
  • Martedì 16 settembre – Gello, Misericordia, via Vecchia Montanina 11
  • Martedì 23 settembre – Valdibrana, Aula Liturgica, via di Valdibrana
  • Mercoledì 24 settembre – Le Grazie, Circolo Arci, via di Saturnana, 127,
  1. Invio di lettere contenenti:
  • indicazione dei punti informativi e orari per il ritiro del kit
  • possibilità di delegare un altro soggetto al ritiro
  • informazioni relative alla raccolta della propria zona

Ai cittadini che a partire dal 6 ottobre saranno interessati unicamente da un adeguamento del calendario (ad esempio, nuovi giorni per il ritiro di carta o multimateriale), sarà inviata una comunicazione specifica.

In ogni caso, è sempre possibile rivolgersi allInfopoint di via Buzzati 98, nei seguenti orari: il lunedì e il venerdì dalle 14.30 alle 19 e il mercoledì e il sabato dalle 8.30 alle 13 oppure a uno degli sportelli elencati sul sito Alia Plures.

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot