Descrizione
Si chiama “Svuota Cantine” l’evento dedicato alla cittadinanza con l’obiettivo di incentivare il riuso, ridurre gli sprechi e favorire la sostenibilità ambientale. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “IN COMUNE - percorso verso la sostenibilità”, che sarà presentato prossimamente.
L’iniziativa “Svuota Cantine” si svolgerà domenica 28 settembre, dalle 10 alle 18, in piazza Belvedere.
L’evento è pensato per i residenti di Pistoia che desiderano liberarsi di oggetti inutilizzati provenienti da cantine, soffitte o garage, offrendo loro l’occasione di vendere o scambiare beni di seconda mano all’interno di un contesto ispirato ai principi dell’economia circolare.
Organizzata dal Servizio Sviluppo Economico – Ufficio Commercio e Attività su Area Pubblica, la manifestazione è riservata ai cittadini non professionisti, con una sola partecipazione per nucleo familiare. I posti disponibili per l’esposizione e la vendita sono 45.
Per partecipare, è necessario inviare la richiesta esclusivamente online, utilizzando il portale istituzionale e accedendo con credenziali SPID o CIE (al link https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/action%3Ac_g713%3Aevento.cantine). Le domande potranno essere presentate dalle ore 8 del 1° settembre fino alle 20 del 2 settembre.
Le postazioni saranno assegnate in base all’ordine di arrivo delle domande.
Tutti i dettagli relativi a requisiti, modalità di partecipazione e regolamento completo sono disponibili sulla pagina dedicata sul sito dell’Ente (link:https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/action%3Ac_g713%3Aevento.cantine).
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia, nuova organizzazione del servizio rifiuti A settembre ripartiranno gli incontri pubblici per informare, orientare e accompagnare gli utenti Dal 6 ottobre il porta a porta integrale si estenderà nell’area nord-collinare e pedemontana
- Rifiuti e decoro urbano: rafforzati i controlli estivi Ispettori ambientali di Plures Alia lungo l’Ombrone
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Conclusi i lavori alla rete del gas metano a Borghetto e Cireglio
- Nessun superamento dei limiti per il PM10 nella piana Prato-Pistoia negli ultimi cinque anni: il comprensorio escluso dall’elenco delle aree critiche
- Nuova organizzazione del servizio rifiuti. I cittadini invitati a ritirare per tempo i kit agli sportelli dedicati o con consegna a domicilio. Dal 6 ottobre il porta a porta integrale si estenderà nell’area nord-collinare e pedemontana
- Zanzare, il Comune di Pistoia prosegue con la distribuzione gratuita dei kit antilarvali
- Comune di Pistoia e Alia Plures lanciano il protocollo ‘Impresa Green e Sostenibile’. Un patto per la transizione ecologica e l’economia circolare con imprese e categorie economiche
- Proseguono le assemblee pubbliche sulla riorganizzazione della raccolta rifiuti
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 12:22