Descrizione
L’iniziativa, ospitata da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, si è posto l’obiettivo di sviluppare una riflessione sulla tematica, complessa e di urgente attualità, dell’emergenza abitativa, articolandosi in momenti diversi che, partendo dall’analisi degli strumenti con cui attualmente viene affrontata e attraverso un focus sui progetti “A forma di casa” e “Sportello per la casa”, si è concluso cercando di progettare scenari futuri volti a sistematizzare gli interventi attuali in materia.
Il video presente al link è stato proiettato per presentare i due progetti abitativi territoriali, dalla forte connotazione innovativa, dando voce direttamente ai beneficiari. “A forma di casa”, gestito dalla cooperativa Intrecci e promosso assieme a Fondazione CARIPT, è un percorso graduale e flessibile di transizione abitativa, condiviso con il beneficiario e con i Servizi Sociali e articolato in fasi che prevedono forme di accoglienza con lo svolgimento di esperienze educative, formative e di inserimento lavorativo a cui si affiancano azioni trasversali per innalzare la capacità di risposta del territorio attraverso una mappatura delle abitazioni disponibili.
“Sportello per la Casa”, gestito da Consorzio Fabrica e promosso in partnership dal Comune di Pistoia, l’Azienda Pubblica di Servizi alla persona “Istituti Raggruppati” di Pistoia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, si propone invece di sostenere il bisogno abitativo attraverso incentivi per l'accesso, con modalità agevolate, ad abitazioni in locazione, da parte di soggetti che, anche e soprattutto a seguito delle conseguenze della crisi economica dovuta all'emergenza sanitaria, non riescono a sostenere né l'acquisto della prima casa né il pagamento dei canoni di locazione a prezzi di libero mercato.
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2024, 10:36