Descrizione
L’elezione, avvenuta l’8 maggio 2025, del 267° papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, il Cardinale Robert Francis Prevost, che ha assunto il nome di Leone XIV, ha suggerito il tema della prossima mostra bibliografica della Biblioteca Forteguerriana: Storie di papi e di conclavi. Dal papa pistoiese Clemente IX a Leone XIII: testimonianze dalle raccolte della Forteguerriana.
L’esposizione non poteva non ricordare il papa pistoiese. È proprio a Giulio Rospigliosi (Pistoia 1600 – Roma 1669), papa Clemente IX, che è dedicata la prima sezione del percorso con documenti relativi al conclave che portò alla sua elezione, testimonianze della sua passione per la cultura, della sua importante opera di librettista di melodrammi e del suo legame con la città di Pistoia. Giulio Rospigliosi ebbe una brillante carriera ecclesiastica fino al 1667, anno in cui divenne papa. Visse la sua missione con molto impegno, ma il suo pontificato fu però breve, morì infatti nel 1669.
La mostra, con cui si intende far conoscere al visitatore l’importante personaggio storico pistoiese e incuriosirlo sulla storia dei papi e dei conclavi, prosegue con documenti e volumi custoditi in Biblioteca Forteguerriana giungendo fino all’ultima sezione dedicata a Leone XIII, a cui il nuovo papa ha reso omaggio con la scelta del nome.
La mostra si potrà visitare nella sala Gatteschi da martedì 10 giugno a mercoledì 10 settembre nell'orario di apertura della biblioteca (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30).
Per informazioni: 0573 371452, www.forteguerriana.comune.pistoia.it .
A cura di
Contenuti correlati
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- “Arte e Memoria” alla Biblioteca San Giorgio: martedì incontro con Stefano Turrini e l’opera “Il nero e il bianco”
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- In Biblioteca San Giorgio, lunedì il seminario di apertura di “Pistoia Essere Impresa”
- “CariDonna”: alla Biblioteca San Giorgio le donne del Caribe nello sguardo di Fabio Mati
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”: martedì in biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro sulla nascita degli Istituti raggruppati
- Biblioteca San Giorgio, lunedì la presentazione del libro “Si Salvi Chi Può?”
- Un viaggio nella musica classica: il sabato mattina alla Biblioteca San Giorgio un laboratorio di ascolto
- Alla scoperta del nuovo Palazzo Vescovile: quattro visite guidate per conoscere il rapporto tra Pietro Leopoldo e Scipione de’ Ricci
- “Requiem”: da sabato alla Biblioteca San Giorgio la nuova mostra di Daniele Capecchi tra memoria e denuncia
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 13:30