Salta al contenuto principale

“Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio

Appuntamento alle 10

Data :

16 ottobre 2025

“Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
Municipium

Descrizione

Nella Sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio, sabato 18 ottobre alle 10, si terrà l’incontro “Narcisismo: diagnosi, miti e rappresentazioni sociali al tempo dei media” a cura di Simona Gelli.

Il narcisismo è tra le condizioni psicologiche più dibattute, spesso fraintese e frequentemente oggetto di semplificazioni nei media e nel linguaggio comune. L’incontro propone un viaggio accessibile ma approfondito sul tema, in modo da aiutare a distinguere la realtà clinica dalle etichette vuote. Attraverso esempi concreti sarà importante fare chiarezza su cosa sia davvero il narcisismo, e come evitare stereotipi, o vere e proprie mitizzazioni spesso alimentate dai media, dai social network e dai fatti di cronaca. Lo scopo è creare uno spazio condiviso e una riflessione critica e accurata sull’argomento.

Simona Gelli è psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Svolge attività clinica con adulti, occupandosi della diagnosi e del trattamento dei principali disturbi psicopatologici. Ha una specializzazione nel disturbo Ossessivo-Compulsivo e un interesse specifico per i disturbi di Personalità. Integra nella sua pratica l’approccio evidence-based con una riflessione costante sui fenomeni sociali e culturali che influenzano il benessere psicologico.

La partecipazione è gratuita. Si accolgono al massimo 15 iscrizioni. Prenota inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot