Descrizione
“Il meraviglioso percorso degli Otto Passi di Patanjali” è il titolo di un percorso di quattro incontri nella tradizione dello Yoga, a cura di Beatrice Turchi, proposto dalla Biblioteca San Giorgio per quattro giovedì consecutivi a partire dal 22 maggio, sempre alle 17 in Sala Manzini.
Gli incontri vogliono offrire una introduzione al cammino degli Otto Passi di Patanjali, uno dei padri fondatori della tradizione yogica, che ha gettato le basi di questa antica disciplina. Durante il corso saranno introdotti quindi, passo passo, tutti gli otto rami di Patanjali, entrando nel vivo della filosofia yogica.
Giovedì 22 maggio è in programma il primo appuntamento, dedicato agli Yama, le cinque regole etiche fondamentali per instaurare relazioni sane con sé stessi e con gli altri. Giovedì 29 maggio si proseguirà con il secondo passo, i Nyama, che comprendono cinque pratiche di autodisciplina e osservanze personali, orientate alla crescita interiore e alla purificazione individuale.
Il terzo incontro, in programma giovedì 5 giugno, affronterà tre passaggi fondamentali: Asana, ovvero le posture fisiche che favoriscono il benessere del corpo; Pranayama, il controllo del respiro e dell’energia vitale; e Pratyahara, il ritiro dei sensi dal mondo esterno per favorire l’ascolto interiore. Il percorso si concluderà giovedì 12 giugno con l’esplorazione degli ultimi tre passi: Dharana, la concentrazione mentale su un unico oggetto o pensiero; Dhyana, lo stato di meditazione profonda; e Samadhi, l’esperienza di unione con il Divino, culmine dell’intero cammino yogico.
Beatrice Turchi, insegnante di Hatha Yoga, certificata con Accademia Italiana del Fitness in Hatha Yoga I e II livello e in seminario di Hatha Yoga I e II livello, insegnante di hatha yoga e yoga per bambini e iscritta all'Albo Nazionale dei Tecnici Libertas. Tiene corsi di Hatha Yoga sia di gruppo che individuali a Pistoia e Casalguidi. Organizza eventi yoga e Yoga Retreat in diverse zone di Italia, in collaborazione con enti locali, musei, parchi e strutture.
La partecipazione è gratuita. Si accolgono al massimo 25 iscrizioni. Prenota inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 12:33