Descrizione
All’Auditorium Tiziano Terzani della Biblioteca San Giorgio, mercoledì 15 ottobre gli studenti delle scuole superiori potranno assistere a una lettura scenica tratta da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio, a cura dell’attore Mario Pietramala. L’appuntamento segna la ripresa del ciclo di iniziative dedicate alla legalità che la biblioteca propone nel corso dell’anno scolastico, offrendo agli studenti un’occasione di riflessione e approfondimento.
Pubblicato da Sellerio nel 2002, il romanzo segna l’esordio narrativo di Carofiglio e introduce il personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri, protagonista di una storia che è al tempo stesso dramma giudiziario e racconto di formazione. Al centro del processo, l’accusa di omicidio contro Abdou Thiam, un uomo la cui sorte resta sospesa tra colpevolezza e innocenza fino al verdetto finale. Tensione, ironia e introspezione si intrecciano in un testo che offre spunti di riflessione sulla giustizia, sulla verità e sul valore del dubbio.
La lettura si terrà in due turni, dalle 10 alle 11 e dalle 11.30 alle 12.30, con una durata di un’ora ciascuno. L’iniziativa è rivolta alle scuole secondarie di secondo grado. Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail all’indirizzo sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando il turno prescelto. Ogni sessione potrà accogliere un massimo di tre classi, e le richieste saranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
L’attore Mario Pietramala, laureato in Scienze della comunicazione e diplomato alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova, collabora dal 2009 con Gabriele Lavia e dal 2016 porta avanti il format didattico “Incursioni nei classici®”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Con la sua interpretazione, anche questa volta accompagnerà il pubblico in un viaggio intenso e coinvolgente dentro le pagine di un grande romanzo contemporaneo.
A cura di
Contenuti correlati
- “Arte e Memoria” alla Biblioteca San Giorgio: martedì incontro con Stefano Turrini e l’opera “Il nero e il bianco”
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- In Biblioteca San Giorgio, lunedì il seminario di apertura di “Pistoia Essere Impresa”
- “CariDonna”: alla Biblioteca San Giorgio le donne del Caribe nello sguardo di Fabio Mati
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”: martedì in biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro sulla nascita degli Istituti raggruppati
- Biblioteca San Giorgio, lunedì la presentazione del libro “Si Salvi Chi Può?”
- Un viaggio nella musica classica: il sabato mattina alla Biblioteca San Giorgio un laboratorio di ascolto
- Alla scoperta del nuovo Palazzo Vescovile: quattro visite guidate per conoscere il rapporto tra Pietro Leopoldo e Scipione de’ Ricci
- “Requiem”: da sabato alla Biblioteca San Giorgio la nuova mostra di Daniele Capecchi tra memoria e denuncia
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 16:43