Mercoledì 23 aprile, la Biblioteca San Giorgio compie 18 anni e presenta il bilancio sociale 2024

I festeggiamenti si apriranno alle 17, nell’Auditorium Terzani; alle 17.20 l’incontro "La Biblioteca San Giorgio, bene comune"; alle 18 la presentazione del bilancio sociale 2024; dalle 19 alle 20 un intermezzo musicale e alle 20 il taglio della torta di

Data :

18 aprile 2025

Mercoledì 23 aprile, la Biblioteca San Giorgio compie 18 anni e presenta il bilancio sociale 2024
Municipium

Descrizione

Il 23 aprile del 2007 tantissimi cittadini pistoiesi varcarono per la prima volta la soglia della San Giorgio, carichi di curiosità e meraviglia. In questi 18 anni le presenze in biblioteca hanno superato quota 5 milioni. Ognuno ha utilizzato la struttura a modo suo. Tra queste persone c’è anche chi ha messo a disposizione tempo e competenze per offrire agli altri occasioni di approfondimento e di intrattenimento, come i volontari degli Amici della San Giorgio e i cosiddetti “alleati”. Grazie a tutti la San Giorgio è diventata un pezzo importante della vita di Pistoia: non una semplice biblioteca ma una comunità viva e attiva, che si informa, legge, studia e partecipa, guidata dalla curiosità, dalla voglia di saperne di più e dalla speranza che il futuro dipenda da ciascuno di noi, almeno per un po’.

Per questa importante ricorrenza, mercoledì 23 aprile la San Giorgio vuole raccontarsi a tutti i cittadini, presentando i dati quantitativi di ciò che ha fatto nell’anno appena trascorso: valori che hanno una dimensione economica innegabile ma che vanno ben oltre il bilancio di costi e ricavi, rendendo la nostra vita più ricca di saperi e di relazioni.

l diciottesimo compleanno sarà dunque celebrato con la presentazione pubblica del bilancio sociale 2024 e con una piccola festa, con la musica dal vivo dei Clem Saxophone Quartet e il taglio della torta, gentilmente offerta dalla Sezione Soci Coop di Pistoia.

 

Qui di seguito il programma della giornata.

I festeggiamenti per il diciottesimo compleanno della Biblioteca San Giorgio si apriranno alle 17, nell’Auditorium Terzani, con i saluti istituzionali del sindaco Alessandro Tomasi e dell’assessore alla Cultura Benedetta Menichelli. In questa occasione, Rossella Chietti, presidente dell’associazione Amici della San Giorgio, consegnerà ai rappresentanti del Comune di Calenzano la somma raccolta in favore della Biblioteca CiviCa, recentemente colpita da un’alluvione.

A seguire, alle 17.20, si terrà un momento di riflessione dal titolo "La Biblioteca San Giorgio, bene comune", che vedrà gli interventi di Carlo Ghilli, presidente della Sezione Toscana dell’Associazione Italiana Biblioteche, e di Maurizio Vivarelli, docente di materie biblioteconomiche all’Università degli Studi di Torino ed ex direttore della San Giorgio.

Alle 18 sarà presentato il bilancio sociale 2024 della bibliotecaMaria Stella Rasetti, dirigente del Servizio Cultura e Tradizioni, Turismo e Informatica del Comune di Pistoia, insieme a Serena Ghelardini, funzionaria del settore Cultura e Biblioteche, e ai bibliotecari Martino Baldi e Devid Panattoni, illustreranno i dati raccolti e la metodologia utilizzata per l’indagine.

La serata proseguirà dalle 19 alle 20 nella galleria centrale con un intermezzo musicale a cura del Clem Saxophone Quartet. Subito dopo, alle 20, sarà il momento del tradizionale taglio della torta di compleanno, gentilmente offerta dalla Sezione Soci Coop di Pistoia.

La biblioteca chiuderà le sue porte alle 21, al termine di una giornata di festa e condivisione. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Ai presenti sarà donato il nuovo gadget della Biblioteca San Giorgio Biblio Caffè (fino a esaurimento).

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot