Descrizione
Sabato 31 maggio, alle 15, l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio ospiterà un nuovo appuntamento con il Centro di ascolto psicanalitico. L’incontro, intitolato “Il gioco salvifico della scrittura: un approccio psicoanalitico a Dostoevskij”, è dedicato alla memoria di Alessandro Guidi, che per tanti anni ha animato il centro e gli incontri in biblioteca.
Moderato da Tommaso Fiorenza, educatore professionale e counselor a orientamento psicoanalitico, il pomeriggio intende esplorare la scrittura come strumento di elaborazione inconscia. Nell’ottica, quindi, dell’osservazione della letteratura come linguaggio dell'inconscio, sarà utilizzata la scrittura di Dostoevskij, con l'analisi dei suoi personaggi, come occasione di riflessione sulla spinta pulsionale, sul legame tra libertà, male e godimento.
Il programma prevede, dopo i saluti introduttivi, tre interventi principali. Alle 15.15, “Il posto della scrittura nella psicoanalisi” di Celeste Soranna, psicoanalista a Roma e membro dell’EPFCL Italia (Forum Psicoanalitico Lacaniano); alle 15.45, “Il soggetto scisso e barrato. Un incontro tra Dostoevskij e Lacan” di Silvana Ferrucci, counselor ad orientamento psicoanalitico; alle 16.15 “Dal vortice di Dostoevskij alle poetiche del paradiso” di Antonino Taglierini, operatore a orientamento psicoanalitico.
L’incontro si concluderà con un momento di dibattito aperto al pubblico.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro all’indirizzo email: centropsicoanalitico@gmail.com.
A cura di
Contenuti correlati
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì si parla di alimentazione consapevole
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”: martedì in biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro sulla nascita degli Istituti raggruppati
- Biblioteca San Giorgio, lunedì la presentazione del libro “Si Salvi Chi Può?”
- Un viaggio nella musica classica: il sabato mattina alla Biblioteca San Giorgio un laboratorio di ascolto
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 09:41
 
 
 
            