Descrizione
Partiranno domani, mercoledì 25 maggio, i lavori di risanamento e asfaltatura in via San Biagio in Cascheri, nei tratti tra via Betti e via Trieste e via dei Gherardeschi e via Fucini, per una lunghezza di circa 200 metri. Una volta concluso l'intervento si passerà all'asfaltatura di via Franchini, presumibilmente già da questa settimana.
L'investimento del Comune per entrambe le opere ammonta a circa 100.000 mila euro e fa parte dell'accordo quadro da 900.000 euro portato avanti nel 2021.
Intanto si è concluso l'intervento di bitumatura in via della Costituzione e la strada è già riaperta da giorni: manca solo la sistemazione della segnaletica orizzontale.
L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Pistoia spiega che la riasfaltatura di via San Biagio in Cascheri, insieme a quella di via Ciampi già conclusa nelle scorse settimane, è molto importante perché si tratta di strade di grande scorrimento, molto utilizzate per uscire dal centro storico in direzione sud. Anche in questo caso l'intervento sarà a regola d'arte con la scarifica degli strati di conglomerato bituminoso anche profondi per una vita più estesa dell'infrastruttura.
Per permettere i lavori, da domani 25 maggio fino al primo giugno saranno in vigore alcune modifiche alla viabilità.
In via San Biagio in Cascheri (tratto tra via Betti e via Trieste e tratto tra le vie dei Gherardeschi e Fucini) sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
In via San Biagio in Cascheri (tratto tra via Trieste e via Ciampi) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e verrà deviata la circolazione sulla porzione della carreggiata non interessata dai lavori.
In via Renato Fucini (tratto tra via Betti e via San Biagio in Cascheri) ci sarà il divieto di sosta con rimozione forzata e, temporaneamente, verrà invertito il senso unico di circolazione nella sola direzione sud.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55
