Descrizione
Il pomeriggio di venerdì 23 maggio, a partire dalle 16.30, in piazza del Duomo, nell’Atrio del Tribunale avrà luogo un incontro in memoria della strage di Capaci in cui, il 23 maggio 1992, furono uccisi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta: Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
L’organizzazione dell’iniziativa da parte della Sottosezione pistoiese dell’ANM e del Gruppo Avvocati presso la Biblioteca del Tribunale di Pistoia si allarga quest’anno al mondo della scuola e alla collaborazione con gli altri soggetti partner del progetto “Società e Cittadino” di cui la commemorazione costituisce l’evento conclusivo.
Saranno presenti e porteranno i loro contributi le studentesse e gli studenti delle scuole in rete con l’accompagnamento musicale di Elia Bigheretti del Liceo Forteguerri.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza
Il progetto Società e Cittadino è promosso quest'anno da: Liceo “N. Forteguerri” scuola capofila, Liceo scientifico “C. Salutati”, Istituto Tecnico Tecnologico “Fedi-Fermi”, Istituto Suore Mantellate, Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti”, Istituto OmniComprensivo San Marcello P.se, Provincia di Pistoia, Comune di Pistoia, Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Sottosezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Magistrati, Gruppo Biblioteca degli Avvocati del Tribunale di Pistoia.
All'iniziativa del 23 maggio aderiscono, inoltre, il Comitato Unitario per la Difesa delle Istituzioni Repubblicane e la Consulta Provinciale degli Studenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 13:31
