Descrizione
Verranno svolti in estate i lavori che permetteranno di separare l'ingresso della scuola secondaria di primo grado Raffaello dall'entrata della piscina negli orari pomeridiani. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per realizzare l'intervento nell'atrio dell'edificio di via Calamandrei così rendere indipendente, nel pomeriggio, l'ingresso alla scuola attraverso un'uscita laterale e permettere agli sportivi che frequentano l'impianto natatorio di accedere unicamente agli spogliatoi e alla vasca di allenamento.
Il progetto prevede un investimento dell'Amministrazione comunale di 30mila euro e permetterà di ottimizzare la suddivisione degli spazi, evitare interferenze tra le diverse attività svolte nell'edificio, ma soprattutto garantire maggiore sicurezza dei locali adibiti alla didattica e attenzione agli accessi nel plesso scolastico. Prosegue, quindi, la programmazione degli interventi nelle scuole comunali che prevede investimenti tanto sul decoro quanto sulla sicurezza degli ambienti dedicati allo studio.
L'intervento prevede l'installazione, a piano terra, di un infisso in vetro finalizzato a separare l'atrio principale dal corridoio che porta al primo piano dove si trovano la segreteria e le aule didattiche. Sarà, poi, modificato un infisso esterno per creare un secondo punto di accesso da far utilizzare ai ragazzi il pomeriggio, e installata una ringhiera sulla scaletta di ingresso. Infine, verranno installate delle transenne parapedonali per garantire un percorso protetto degli alunni alla scuola.
I lavori previsti nel progetto elaborato dagli uffici comunali si svolgeranno al termine dell'anno scolastico, tra luglio e agosto, così da evitare interferenze con la didattica. Al momento, i tecnici stanno predisponendo la documentazione per effettuare la gara che permetterà di individuare la ditta che effettuerà l'intervento.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07