Descrizione
Nelle sale Affrescate del Palazzo comunale, in piazza del Duomo, sabato 29 febbraio, alle 17.30, si terrà l'inaugurazione della mostra sul Pittore, grafico, pubblicista Luigi Ciani (Genova 1892 – Pistoia 1970), con opere tratte dalle collezioni di Giovanni Innocenti e Mario Lucarelli.
Pistoiese d'adozione, Luigi Ciani è stata una figura di artista molto attiva del Novecento pistoiese. Uno dei suoi percorsi è stato dedicato allo studio dell'immagine della città d'adozione e del paesaggio circostante, lungo il corso dell'Ombrone fino alla pianura aglianese, alla Valdibure e ai paesi della montagna pistoiese. Man mano che all'illustratore in bianco e nero dei monumenti pistoiesi si sovrappone la scoperta di un grafico pubblicitario, illustratore, cartellonista e incisore, e acquistando una certa abilità nella xilografia, tra i suoi lavori si vedono piccole composizioni di grafica minore, ex libris, testatine, finali, fregi.La grafica pubblicitaria di una buona parte del Novecento trova a Pistoia un interprete originale in Ciani. Il pittore-incisore tocca il Liberty, il dèco, il futurismo, il razionalismo destinando tempere, guache, xilografie, disegni a inchiostro alla riproduzione tipografica, fotolitografica e cromolitografica. Oltre alle varie etichette e inserzioni pubblicitarie riguardanti le produzioni industriali e artigianali del territorio, progetta anche pacchetti di sigarette Macedonia, Alfa, Aurora, Nazionali e altri. Poi, in funzione di postelegrafonico esegue bozzetti per francobolli commemorativi, tra i quali quello dedicato nel 1950 al Centenario della morte di Giuseppe Giusti.
La mostra sarà visibile fino al 22 di marzo, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Chiuso il lunedì. Il ricavato della vendita del catalogo sarà devoluto alla Fondazione Firenze Radioterapia oncologica.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04