Descrizione
E’ rientrato nei giorni scorsi nella Sala dell’Ottocento del Museo Civico d’arte antica il dipinto raffigurante Radamisto che uccide Zenobia, opera del pittore fiorentino Luigi Sabatelli, dopo essere stato esposto per nove mesi alla mostra Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca, a cura di Vittorio Sgarbi (Lucca, Cavallerizza, 8 dicembre 2023 - 29 settembre 2024).
La mostra, progettata e prodotta da Contemplazioni, ha offerto un importante approfondimento sulle origini e lo sviluppo del neoclassicismo in terra lucchese. Oltre cento opere per un percorso suggestivo tra pittura e scultura, che ha riunito opere di Antonio Canova provenienti dal Museo Gypsotheca di Possagno oltre che da prestigiose collezioni pubbliche e private, e di alcuni dei più celebri pittori internazionali dell’epoca come Francisco Goya, Francesco Hayez, Angelica Kauffmann, a confronto con esponenti lucchesi e toscani del neoclassicismo, attivi tra la seconda metà del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento, tra cui Pompeo Batoni, Bernardino Nocchi, Stefano Tofanelli e Lorenzo Bartolini.
Tra le opere esposte anche il dipinto a olio su tela di Luigi Sabatelli (Firenze 1772 – Milano 1850) con Radamisto che uccide Zenobia, proveniente dalla Collezione Puccini. Il dipinto fu commissionato al pittore fiorentino da Tommaso Puccini, direttore delle Gallerie degli Uffizi, e realizzato nei primi anni del XIX secolo. Fu spedito a Pistoia pochi mesi dopo la morte di Tommaso Puccini, nel 1811, e giunse in eredità al nipote Niccolò, appassionato collezionista, che lo custodì nella sua Villa di Scornio. Rimasto invenduto all’asta della collezione Puccini del 1862, passò nella proprietà del Comune di Pistoia nel 1914, e dal 1977 è esposto nella Sala dell’Ottocento del Museo Civico.
Nel catalogo della mostra, edito da Contemplazioni, all’opera pistoiese è dedicata una scheda critica a cura di Giulia Coco.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32