Descrizione
Sono ancora aperte le prenotazioni per i soggiorni estivi proposti per l’estate 2024 da Socialmente, il progetto di socializzazione del Comune di Pistoia dedicato alla terza età.
Le vacanze dedicate alla terza età, di durata quindicinale, prevedono destinazioni marittime in Versilia (Viareggio e Lido di Camaiore) e sulla Riviera Romagnola (Rimini).
Le prime partenze sono programmate a metà giugno: dal 15 al 29 giugno sarà possibile soggiornare a Viareggio o a Lido di Camaiore, mentre dal 16 al 30 giugno si potrà trascorrere una vacanza a Rivazzurra (Rimini).
I soggiorni successivi si svolgeranno dal 26 giugno al 13 luglio o dal 2 al 16 settembre, sia a Viareggio che a Lido di Camaiore, mentre è previsto un nuovo periodo di villeggiatura a Rivazzurra (Rimini) dal 31 agosto al 14 settembre.
I soggiorni estivi del progetto Socialmente sono rivolti ai cittadini over 60 residenti a Pistoia, con l’obiettivo di fornire loro occasioni di incontro e di scoperta di luoghi sia conosciuti che mai visitati prima, rispondendo al contempo alle esigenze sempre più comuni di partecipazione attiva alla vita sociale.
Il progetto è a cura del Comune di Pistoia e delle associazioni Auser Territoriale Pistoia, A.n.t.e.a.s. Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia APS e A.R.C.I. Comitato Provinciale di Pistoia.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi al punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 33, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, telefono 0573 505243. La prenotazione si effettua esclusivamente presentando la tessera sanitaria del diretto interessato.
A cura di
Contenuti correlati
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
