Descrizione
Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso finalizzato all’individuazione di un soggetto raggruppato del Terzo Settore disponibile alla co-progettazione, gestione ed esecuzione di azioni e interventi finalizzati all’inclusione sociale delle persone in stato di grave marginalità sociale e alla prevenzione e contrasto della condizione di senza dimora. Le azioni e gli interventi si svilupperanno dal 1 novembre 2025 al 31 ottobre 2029.
La co-progettazione rientra nel modello dell’amministrazione condivisa ed è definita come una forma di partenariato la cui collaborazione si basa sulla convergenza di obiettivi e sull’aggregazione di risorse, pubbliche e private, al fine di programmare servizi e interventi di interesse generale.
Questo coinvolgimento attivo del terzo settore crea un plusvalore per la comunità perché permette la modulazione di interventi calibrati sui bisogni e sulle esigenze.
«Il Comune di Pistoia è impegnato da anni nell’attuazione di interventi volti al contrasto della marginalità sociale e della condizione di senza dimora – dichiara Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale –. Con questo nuovo progetto quadriennale, oltre a dare continuità a quanto già realizzato in questi anni, si integreranno i servizi con un’attività di supporto digitale volta a promuovere l’alfabetizzazione digitale e a facilitare l’accesso ai servizi pubblici online.»
Le domande di partecipazione e la relativa documentazione richiesta dovranno pervenire in plico chiuso da far pervenire a mano o tramite servizio postale o mediante agenzia di recapito al protocollo del Comune di Pistoia (via Pacini 24, aperto dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì, martedì e giovedì anche 14.30 alle 16. 30) entro le ore 11 di venerdì 11 luglio.
L’avviso di procedura comparativa e tutta la documentazione necessaria e utile alla presentazione della domanda è reperibile sul sito del Comune al seguenti link:
https://comune.pistoia.it/it/documenti_pubblici/documenti-relativi-ad-procedura-di-co-progettazione-ai-sensi-dellart-55-del-d-lgs-117-2017-e-ss-mm-e-dellart-11-legge-regione-toscana-65-2020
A cura di
Contenuti correlati
- Carta “Dedicata a te”, pubblicata la lista dei beneficiari
- Il film “Le Invisibili” e gli openLab: due giorni di eventi per conoscere il progetto ‘New Pi.so.la.’
- Contributi per l’affitto 2025, aperto il bando: domande entro il 6 novembre
- Pubblicata la graduatoria aggiornata per l’assegnazione degli alloggi ERP
- Dai giochi in piazza alle gite di mezza giornata: nuove occasioni di incontro con “Socialmente”
- Lo spazio incontri l’Argine si sposta nella sede del Circolo Arci di Bonelle
- “Storie cucite”: il 18 settembre parte il nuovo ciclo di incontri del progetto “Socialmente”
- Sabato 30 agosto in piazza del Duomo Gran Ballo d’Estate
- Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi da oneri di urbanizzazione secondaria per chiese, altri edifici religiosi, centri sociali, attrezzature culturali e sanitarie
- ‘Estate in Musica’: venerdì in piazza del Duomo torna il Concerto di San Lorenzo e di Ferragosto
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 16:19
 
 
 
            