Descrizione
Dopo il successo di pubblico per l’apertura di alcuni ambienti del Complesso del Tau lo scorso mese di luglio, in occasione delle festività natalizie e dell’inizio del nuovo anno si terranno altre aperture straordinarie dal titolo Marino e Pistoia: di nuovo insieme.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito degli eventi di Pistoia Città del Natale, è promossa dalla Fondazione Marino Marini, in collaborazione con Comune di Pistoia e Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e il sostegno della Fondazione Caript.
Circa 50 opere del Maestro, tra sculture e disegni, potranno essere ammirate al piano terra del Palazzo del Tau e nell’attigua ex chiesa nei giorni di sabato 14 e domenica 15 dicembre, sabato 21 e domenica 22 dicembre e sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio in orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso previsto alle ore 17).
Modalità di visita. Viste le caratteristiche degli spazi ed il tipo di allestimento scelto, si prevedono visite a numero chiuso di 30 persone in contemporanea. L’accesso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non è necessaria la prenotazione.
L’ingresso principale all’esposizione è da Corso Silvano Fedi, 30. Sarà garantita un’accessibilità per i diversamente abili dalla loggia esterna del giardino (ingresso con cancello ex caffetteria) sempre su corso Fedi, con assistenza di personale addetto.
Le aperture straordinarie confermano e rafforzano l’indissolubile legame tra la città di Pistoia e Marino Marini, attraverso la valorizzazione dell’inestimabile patrimonio artistico e documentale lasciato dal maestro alla città.
Per informazioni:
http://www.fondazionemarinomarini.it,
mail: comitatoscientifico@fondazionemarinomarini.it
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
