Descrizione
In occasione della Festa Europea della Musica, celebrata il 21 giugno, la Biblioteca San Giorgio ospita, fino al 2 settembre, la mostra Invito all’opera dedicata all'opera lirica. Articolata tra l’atrio della Sala Dipartimenti e la Sala Desideri, la mostra è a cura di Ilaria Rabatti e Fabrizio Pancani e presenta una scelta di libretti d'opera a stampa (databili per la maggior parte tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento) provenienti dalla Donazione Annapaola Campori Mettel, abbinati ad alcuni vinili appartenenti alla pregiata collezione discografica di Marcello Pagnini, donata dai familiari alla Biblioteca San Giorgio dopo la scomparsa dello studioso pistoiese.
Proseguendo nel cammino di disvelamento della Donazione Mettel, che già nel 2019 aveva portato all'esposizione di una parte dei libretti musicali contenuti nel Fondo, la nuova mostra, focalizzandosi sul genere operistico, ne ripercorre cronologicamente alcune tappe salienti, da Monteverdi a Stravinsky, passando per Verdi e Donizetti; del compositore bergamasco in particolare sono esposti alcuni rari libretti come, ad esempio, quello dell’Anna Bolena donizettiana, risalente alla prima rappresentazione scaligera del 1840. Contestualmente Invito all'opera vuole essere anche un piccolo omaggio all’eclettica figura di Marcello Pagnini (anglista, semiologo e melomane), e alla sua imponente discoteca (circa 2500 vinili di musica classica, non solo operistica) divenuta oggi il Fondo Pagnini, in corso di riordino e catalogazione presso la biblioteca.
Marcello Pagnini (Pistoia, 21 marzo 1921 – Pistoia, 29 giugno 2010) è critico letterario, professore emerito di Lingua e Letteratura inglese presso l’Università di Firenze, membro dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia La Colombaria.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49
