Descrizione
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, giovedì 27 marzo alle 17 viene presentato il libro “Racconti di montagna. Testimonianza di vita” di Martina Toninelli, pubblicato dalla casa editrice Abra books nel 2024. Insieme all’autrice intervengono Marco Poli, segretario dell’Associazione 3 Mulini, e il pittore Silvio Sforzi, autore dell’immagine in copertina.
La montagna come un salvagente, come un rifugio, come qualcosa che porta conforto nei momenti difficili come possono farlo solo la persona amata o la famiglia. Questo è per Martina Toninelli, che nel suo libro ripercorre le fasi salienti della sua vita legandole al suo progressivo avvicinamento alla montagna e alla natura che la anima. Un libro che si propone come una guida, ma non una guida convenzionale con indicazione di sentieri e percorsi da seguire, piuttosto una guida spirituale in cui l'autrice accompagna il lettore sui suoi monti, l'Appennino alle porte di Pistoia, per condividere le proprie esperienze e narrare la bellezza che spesso si può trovare anche a pochi passi da casa.
Martina Toninelli, nata a Pistoia nel 1987, dopo anni di pensieri scritti su carta in forma di diario, nel
2009 ha pubblicato “Miarka”, suo primo romanzo. Più matura e cosciente dei suoi sentimenti e delle sue emozioni, nel 2010 ha dato alle stampe "Le stagioni dell’amore", una raccolta di quattro racconti che rappresentano le fasi del rapporto amoroso. Nel febbraio dello stesso anno ha partecipato al concorso “Granelli di parole” e si è classificata con il racconto “Amare ancora è possibile”, che narra la storia del nonno materno nato negli anni della seconda guerra mondiale. In seguito ha pubblicato “Domani mai”, un’antologia di lettere d’amore, e “Pensieri di morte”, un romanzo scritto in una forma a metà fra il diario e l'epistolario che narra le vicende di una donna distrutta dall'amore. La passione per la montagna sviluppata negli anni successivi ha infine ispirato la sua ultima opera.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- In Biblioteca San Giorgio, venerdì l’inaugurazione della mostra "Rap Tribu'" di Chiara Rapaccini
- Biblioteca San Giorgio, venerdì la presentazione del libro "Le storie della lettura è la storia di ciascun lettore"
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, giovedì in Biblioteca Forteguerriana la presentazione di due libri sulla prima guerra mondiale
- In biblioteca Forteguerriana la digitalizzazione dei periodici storici pistoiesi
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì si parla di alimentazione consapevole
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 09:34
