Descrizione
Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, giovedì 30 maggio, alle 17 si terrà la presentazione del libro TranSiti di Valentina Giuliani (Armando Dadò, 2023).Con l'autrice interverrà Rossella Chietti, presidente dell'Associazione Amici della San Giorgio.
L’evento è in collaborazione con Associazione Amici della San Giorgio e FIDAPA BPW Pistoia. TranSiti è un libro di dislocazioni. Raccoglie storie che si muovono lungo la linea di un viaggio immaginario da Milano a Zurigo. Paesaggi e passaggi veloci fissati in fotografie, poesie e racconti, tra ricordi, emozioni ed esperienze ordinarie e straordinarie.
Le sette fermate in cui è articolato il libro (Milano, Lago, Lugano, Bellinzona e Valli, Monti, Altdorf, Zurigo) sono accompagnate da brani in prosa e in poesia, connotati da stili e registri linguistici diversi, cosicché questo viaggio viene a configurarsi sia come indagine sull’animo umano sia come sperimentazione artistica nel segno della curiosità e della creatività.
Le fotografie in bianco e nero che strutturano le diverse sezioni e animano le pagine di TranSiti sono opera dell’artista zurighese Barbara Fässler.
Il libro fa parte di una trilogia composta da Il museo degli amori perduti (2021) e La biblioteca umana (2023), entrambe pubblicate dall’editore di Locarno Armando Dadò.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Biblioteca San Gioergio https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/presentazione-del-libro-transiti/
A cura di
Contenuti correlati
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
