Descrizione
Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, giovedì 13 marzo alle 17 viene presentato il libro “Il mio credo. Ricerca, esperienza, valori” curato da Stefanie Risse e con una prefazione di Duccio Demetrio, pubblicato dalla casa editrice Equinozi nel 2024.
Il volume è il frutto dell’attività del Circolo di scrittura autobiografica a distanza, nato nel 1999 contemporaneamente alla Libera università dell’autobiografia di Anghiari, un progetto che consiste nella corrispondenza a mano fra un gruppo formato di lettori-corrispondenti ad Anghiari e scriventi da tutta l'Italia e oltre. Dall'inizio del progetto fino ad oggi sono stati raccolti circa cinquemila manoscritti con scritture autobiografiche incentrate soprattutto sui ricordi d'infanzia. Una parte di queste scritture sono state raccolte in antologie tematiche. Quella del 2024 contiene oltre cinquanta testimonianze sul tema "il mio credo". Dopo anni di scritture dedicate a riflessioni sulla propria esistenza il gruppo dei corrispondenti ha voluto, infatti, scegliere un argomento che permettesse ai partecipanti di affrontare la parte più intima di sé, parlando del proprio credo appunto, non necessariamente religioso. La grande risposta ricevuta ha confermato l'importanza del tema per ognuno, indipendentemente dal fatto che si dichiarasse o meno "credente". Da tutti è stata accettata la sfida di indagare, contemplare, analizzare e comunicare la propria essenza.
Alla presentazione intervengono, oltre all’assessore alla cultura Benedetta Menichelli, Stefanie Risse, curatrice del volume e coordinatrice del Circolo, e Giovanna Sgueglia, insegnante pistoiese e autrice di uno dei racconti raccolti nell’antologia.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Biblioteca Forteguerriana, giovedì una conferenza sulla riforma delle comunità del 1777
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì si parla di alimentazione consapevole
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- “CariDonna”: alla Biblioteca San Giorgio le donne del Caribe nello sguardo di Fabio Mati
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 11:15
