Descrizione
Sarà presentato giovedì 14 novembre, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, il libro di Agostino Sbertoli Cause morali della follia e altri scritti, a cura di Andrea Ottanelli e pubblicato da Polistampa.
Introdurrà la presentazione del volume il vicepresidente dell’associazione Amici della Forteguerriana Lorenzo Sergi insieme alla direttrice del Centro di documentazione per la storia dell’assistenza e della sanità fiorentina Esther Diana. Interverranno successivamente il curatore del libro Andrea Ottanelli, il presidente di Biom Alessandro Pagnini e lo psicoanalista Augusto Iossa Fasano.
Il medico Agostino Sbertoli, nato nel 1827 a Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, si formò nel manicomio di San Benedetto a Pesaro, per poi fondare una propria casa di cura privata a Pistoia, sul poggio di Collegigliato. Il complesso Ville Sbertoli divenne presto rinomato anche fuori dai confini italiani, accogliendo pazienti da tutta Europa. Insieme all’attività professionale e imprenditoriale all’interno della casa di cura da lui fondata, il medico sviluppò ricerche personali e studi sulle cause delle malattie mentali e sui relativi metodi di cura, dando alle stampe i risultati ottenuti in pubblicazioni edite tra il 1855 e il 1885. Il volume, dopo un’ampia introduzione su Sbertoli e sulla struttura da lui creata, ripropone in ristampa anastatica cinque dei suoi scritti.
Andrea Ottanelli, laureato in materie letterarie con dottorato di ricerca in storia economica, insegnante per molti anni nelle scuole pistoiesi, collabora stabilmente con università, enti, associazioni e amministrazioni locali tramite studi e ricerche su specifici aspetti della storia moderna e contemporanea pistoiese, curando la realizzazione di varie pubblicazioni e partecipando a convegni e studi di storia economica.
La presentazione sarà accompagnata dalla proiezione di immagini storiche delle Ville Sbertoli.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05