Descrizione
In caso di danni a cose e/o persone, la cui responsabilità sia a carico del Comune di Pistoia, dal 1 gennaio 2025 è possibile presentare la richiesta di risarcimento solo online, attraverso il sito web del Comune di Pistoia all’indirizzo https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/action%3As_italia%3Aincidente%3Bdenuncia%3Brisarcimento.danni utilizzando l’apposita modulistica. Non saranno accettate richieste pervenute all’ente in altro modo (ad esempio consegna al protocollo, invio per pec o per email, invio per posta).
L’accesso, fruibile da qualsiasi postazione internet point o da pc personale, avviene esclusivamente tramite identificazione digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o in alternativa, attivando la tessera sanitaria (CNS) o la carta di indentità elettronica (CIE).
Nel rispetto della normative sulla digitalizzazione dell’attività amministrativa, l’obiettivo è di uniformare, in un unico modello di domanda, tutte le richieste danni formulate dai cittadini in qualità di persone fisiche, persone giuridiche e loro rappresentanti legali, assistiti, danneggiati, proprietari e/o conducenti, in qualsiasi momento utilizzando lo Sportello Telematico Digitale del Comune di Pistoia.
Lo SPID può essere richiesto ed ottenuto, oltre che negli uffici di Poste Italiane e contattando i gestori di telefonia o altri provider, alla Biblioteca San Giorgio prendendo un appuntamento al numero 0573 371600.
A cura di
Contenuti correlati
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
