Descrizione
Da lunedì 27 aprile riapriranno i mercati alimentari e agricoli di piazza della Sala (da lunedì a sabato) e di Bottegone (martedì e venerdì) con orario dalle 7.30 alle 13.30. Lo prevede un'ordinanza del sindaco alla luce dei Dpcm del Governo e delle ordinanze regionali che consentono la riapertura di queste attività con maggiori margini di sicurezza.
La vendita dei prodotti consentita all'interno di questi mercati riguarda solo i generi alimentari e i prodotti agricoli (incluso semi, piante e fiori ornamentali), da parte esclusivamente dei titolari dei posteggi e limitatamente a coloro che hanno dato la loro disponibilità. Pertanto in piazza della Sala è prevista la presenza di 3 banchi, in piazzetta degli Ortaggi 2; nel mercato di Bottegone potranno operare 7 banchi, in quello delle Fornaci, che sarà attivato prossimamente, 6.
I titolari dei posteggi dovranno effettuare la vendita osservando tutte le misure di sicurezza riportate nelle ordinanze della Regione Toscana come il controllo del distanziamento e del flusso della clientela per evitare assembramenti. Nel caso questi dovessero verificarsi, i titolari dei posteggi sono obbligati a porre in atto iniziative per evitarli, tra le quali l'intervento degli addetti alla sicurezza, come Polizia Municipale, Carabinieri e altri se presenti, arrivando, se necessario, alla sospensione immediatamente dell'attività, previa informazione alla clientela.
Venerdì 1 maggio, Festa del lavoro, le attività resteranno chiuse.
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03