Descrizione
C’è ancora tempo fino a lunedì 3 giugno per richiedere l’agevolazione economica che riduce la spesa per l’acqua grazie al bonus sociale idrico per l’anno 2024.
L’agevolazione riguarda le utenze domestiche ed è rivolto ai nuclei familiari con un Isee non superiore a 20.000 euro. Il bonus è riconosciuto dal Comune di Pistoia in virtù della delibera della giunta comunale n.110 del 24/04/2024 e del Regolamento dell’Autorità idrica regionale e sarà detratto in bolletta dall’ente gestore Publiacqua, in considerazione del fondo di 151.579,36 euro assegnato dall’Autorità Idrica Toscana al Comune di Pistoia
Le domande possono essere presentate fino a lunedì 3 giugno unicamente in modalità online attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale presente sul sito del Comune di Pistoia, area ‘Servizi online’, sezione ‘Servizi per l’abitare’ (https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/action:c_g713:chiedere.bon...), al quale è possibile accedere attraverso Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata.
Requisiti. Per presentare la domanda occorre essere residenti nel comune di Pistoia, avere la residenza anagrafica nell’alloggio per il quale si richiede l’agevolazione, essere titolare di un’utenza Publiacqua o fruitore di un’utenza condominiale e avere un’attestazione Isee il cui valore sia pari o inferiore a 20.000 euro. Ulteriori requisiti e condizioni di partecipazione sono specificati nell’avviso pubblico (link https://bit.ly/4323V3s).
Per informazioni sulla compilazione della domanda online è possibile contattare il numero 338 4703660, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11.
I richiedenti in grado di accedere autonomamente allo sportello telematico, ma privi di strumenti informatici (computer, scanner, lettore smartcard) possono utilizzare gratuitamente le postazioni disponibili senza prenotazione nella Biblioteca San Giorgio.
Le persone con difficoltà di accesso ai servizi online possono rivolgersi alla Bottega della Salute nella sede Spi Cgil in via Gentile, telefono 0573 450880 (lunedì e martedì dalle 9 alle 12, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18) oppure allo Sportello del Servizio Civile Digitale della Misericordia di Pistoia in via del Can Bianco 33 (dalle 8 alle 12, da lunedì a venerdì) su appuntamento chiamando il numero 0573 505243.
Il Protocollo generale del Comune non potrà accettare la consegna di modulistica in formato cartaceo, né saranno accolte domande inviate per o email.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34