Descrizione
Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, sabato 7 dicembre alle 17 viene presentato il libro Infanzia negata di Maria Eva Paolini, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Rossini. Insieme all'autrice interviene Maria Lorello, mentre le letture sono a cura di Anna Maria Paolini.
La presentazione fa parte di Leggere, raccontare, incontrarsi..., la serie di incontri organizzati da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana per valorizzare autori e storie pistoiesi e promuovere la conoscenza della letteratura, dell'arte, della cultura, della storia, delle tradizioni del territorio.
Infanzia negata è un romanzo ambientato nella campagna toscana della seconda metà del Novecento e ha come protagonista Clara, una bambina di nove anni vivace intellettualmente che potrebbe avere un’esistenza spensierata se la madre Rosa non la tormentasse con il suo timore nei confronti degli uomini e delle loro attenzioni. Tutti i maschi, ragazzi o adulti, rappresentano per lei un'insidia per la figlia, e nel metterla in guardia è così pressante da rendere la vita di Clara un inferno. Nonostante la giovane età, in quella campagna in cui pullulano vizi ancestrali, la bambina ha varie esperienze traumatiche, fatte di allusioni, ammiccamenti e richiami che la mettono a disagio e la fanno sentire colpevole. Spossata da tanto travaglio interiore, dopo un'estate beata dai nonni, quasi per contrappasso, Clara cede alle paranoie della madre e confessa ciò che lei vuole sentirsi dire. Ma sono solo fantasie.
Maria Eva Paolini è nata nel 1947 a Pistoia, dove vive. Appassionata di lettura, teatro, cinema e viaggi, ha insegnato nella scuola primaria. È autrice di cinque romanzi e un libro di racconti.
A cura di
Contenuti correlati
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
