Descrizione
Nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, giovedì 27 febbraio, alle 17, si terrà l’incontro ''Artrosi un problema comune, consigli e indicazioni per la prevenzione e trattamento'', a cura di Riccardo Zanola e Simone Cristiani.
L'incontro rientra nel terzo ciclo di appuntamenti curati dal centro di riabilitazione Kineia e permette di approfondire il tema dell'artrosi o dell'osteoartrosi, una malattia degenerativa che interessa le articolazioni. È una delle cause più comuni di disturbi dolorosi, colpisce circa il dieci per cento della popolazione adulta generale, e il cinquanta per cento delle persone che hanno superato i 60 anni di età. Generalmente sono più colpite le articolazioni più sottoposte a usura, soprattutto al carico del peso corporeo, come le vertebre lombari o le ginocchia. Durante l'incontro verranno date indicazioni su come prevenirla con modifiche allo stile di vita ed esercizi mirati, e quando può risultare necessario invece un intervento invasivo e non conservativo.
La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni: inviare una e-mail con i propri dati identificativi a: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it. Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo, fino ad un massimo di venticinque iscritti.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04