Descrizione
Per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi…, giovedì 23 maggio, in biblioteca Forteguerriana, alle 17 sarà presentato il libro Campo Tizzoro e la Società metallurgica italiana. L´utopia di un paese fabbrica (1910-1945) di Rachele Lenzi.
Dopo i saluti del sindaco del Comune di San Marcello Piteglio e di Lucrezia Orlando dell´Associazione Archivio Orlando Smi onlus, intervengono il giornalista e ricercatore storico Daniele Amicarella e Roberto Barontini, presidente dell´Istituto storico della Resistenza di Pistoia. Coordina Matteo Grasso, direttore dell´Istituto storico della Resistenza di Pistoia. Sarà presente l´autrice.La Società metallurgica italiana, la fabbrica di munizioni della famiglia Orlando, si impiantò sulla montagna pistoiese all´inizio del Novecento, sconvolgendo equilibri presenti da secoli e legati ad attività e ritmi lavorativi tradizionali. Nell´arco di qualche generazione si fece spazio nell’identità culturale della popolazione fino a diventarne parte integrante, e si impose come principale fonte di lavoro per la popolazione della zona, oltre che come una delle maggiori industrie del pistoiese. Il saggio ripercorre parallelamente la storia della fabbrica e della montagna, degli Orlando e di Campo Tizzoro, tra guerre mondiali, lotte e Resistenza, toccando i diversi temi che via via essa interseca.
Rachele Lenzi, laureata in Scienze storiche all’Università di Firenze. Ha collaborato con l’Istituto storico della Resistenza e dell´età contemporanea di Pistoia e con l’Ecomuseo della Montagna pistoiese ad alcuni cicli di conferenze per la valorizzazione sia del patrimonio storico e naturale della montagna che del rapporto tra memoria locale e archeologia industriale. Campo Tizzoro e la Società metallurgica italiana è la sua prima opera.
Per conoscere il programma completo degli incontri di Leggere, Raccontare, incontrarsi… , organizzati dalle biblioteche Forteguerriana e San Giorgio, è possibile consultare il sito della Forteguerriana al seguente link http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrar...
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07
