Salta al contenuto principale

Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine

Fino a mercoledì 5 novembre previsto l’orario continuato dalle 8 alle 17, ad eccezione di sabato 1 novembre, quando la chiusura verrà posticipata alle 17.30

Data :

28 ottobre 2025

Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
Municipium

Descrizione

In occasione della commemorazione dei defunti, il Comune di Pistoia e il gestore dei servizi cimiteriali e di cremazione, Cooperativa Sociale Barbara B, hanno predisposto misure per ampliare e migliorare l’accoglienza.

Ampliamento orario
Fino a mercoledì 5 novembre il cimitero Principale e quello della Vergine restano aperti con orario continuato dalle 8 alle 17, ad eccezione di sabato 1 novembre, quando la chiusura verrà posticipata alle 17.30.

Presìdi
Sabato 1 novembre, i cimiteri comunali saranno maggiormente presidiati, in modo particolare il Principale e quello della Vergine, con personale della Cooperativa Barbara B che gestisce i servizi cimiteriali e di cremazione, per assistere i cittadini per eventuali richieste e fornire un servizio più puntuale.

Nella giornata di sabato 1 novembre, lo sportello Cimiteri sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. La sede si trova in via dei Macelli 9/A; telefono fisso 0573 371597, 371598, 371599 e cellulare 342 8683676 (servizio di reperibilità telefonica per i servizi da espletarsi il lunedì, con orari sabato 13 - 20 e domenica 8 - 20), e-mail cimiteri.pistoia@coopbarbarab.it.

Per assicurare un maggior decoro, nelle giornate comprese tra martedì 28 ottobre e lunedì 10 novembre, all’interno dei cimiteri non sarà possibile eseguire alcun tipo di intervento di manutenzione o introdurre materiale a tale scopo. I lavori in corso saranno sospesi e i luoghi riordinati.

Esumazioni e concessioni di loculi e ossari
Per svolgere le pratiche di esumazione e la successiva collocazione dei resti, nei casi in cui l’esumazione sia prevista, i familiari dei defunti devono rivolgersi allo sportello Cimiteri, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 17.30 e il sabato dalle 9 alle 13, così come affisso nella bacheca dei singoli cimiteri comunali e all’albo pretorio del Comune, consultabile online. In caso di mancato contatto, l’Amministrazione comunale procederà collocando i resti in custodia per un periodo di dodici mesi, trascorso il quale i resti verranno dispersi nell’ossario comune.

Inoltre, è necessario verificare la titolarità delle concessioni cimiteriali di loculi e ossari sottoscritti con l’Ente, in modo da evitare l’attivazione del procedimento di decadenza delle concessioni stesse (per i casi riportati all’art. 42 del Regolamento dei servizi Cimiteriali).

Modifiche alla viabilità
In occasione della commemorazione dei defunti, sono previste modifiche temporanee alla viabilità nella zona dei cimiteri. Le misure saranno in vigore da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre.

In via dei Campisanti sarà istituito il senso unico di circolazione nella direzione sud-nord, da via Sant’Agostino a via Nerucci, con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati, salvo brevi fermate per operazioni di carico e scarico.

Ulteriori modifiche riguardano le vie adiacenti. In via Landucci, all’intersezione con via Sant’Agostino, sarà vietato l’ingresso ai veicoli provenienti da via Sant’Agostino; in via Volta, all’altezza dell’intersezione con via Fermi, non sarà consentito il transito in entrata ai veicoli provenienti da via Fermi; in via di Sant’Agostino, all’intersezione con via Volta, sarà vietato l’accesso ai veicoli provenienti da via Bastione Mediceo, con direzione obbligatoria a destra su via Volta.

Nel tratto compreso tra via Bastione Mediceo e via Landucci sarà inoltre in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati; in via Bastione Mediceo, nel tratto tra via Fermi e via Sant’Agostino, la sosta sarà vietata nei punti indicati dalla segnaletica temporanea.

Ulteriori provvedimenti potranno essere adottati per modificare temporaneamente sensi di marcia e accessi, in relazione alle condizioni del traffico e al livello di saturazione dei parcheggi.

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot