Descrizione
Torna in primavera la Notte Europea dei Musei. Dopo i posticipi degli anni scorsi (al mese di novembre nel 2020 e al mese di luglio nel 2021) a causa della pandemia, riprende quest’anno la consueta programmazione primaverile con la manifestazione organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’International Council of Museums (ICOM), che si svolge contemporaneamente in tutta Europa dal 2005.
Sabato 14 maggio i Musei Civici di Pistoia partecipano alla Notte dei Musei con un’apertura straordinaria a ingresso gratuito in orario serale, dalle ore 21 alle 24 (ultimo ingresso ore 23.30).In occasione dell’evento sarà quindi possibile visitare i Musei Civici e le mostre in corso.
Ecco gli orari in dettaglio.
Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale Sezione Il Medioevo in Palazzo Comunale della mostra Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti tra romanico e gotico; mostra Un San Jacopo e un Sant'Atto restaurati e opera della mostra di Qiu Yi Archeologie del futuro aperture dalle 21 alle 24 (ingresso gratuito) e dalle ore 10 alle 20 (ingresso con biglietto).
Museo dello Spedale del Ceppo: aperture dalle ore 21 alle 24 (ingresso gratuito) e dalle ore 10 alle ore 18 (ingresso con biglietto).
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo FabroniMostra #NATIVI100: aperture dalle ore 21 alle 24 (ingresso gratuito) e dalle ore 10 alle 18 (ingresso con biglietto).
Sempre sabato 14 maggio, alle ore 16.30, nel salone del primo piano del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, via Sant'Andrea 18, si svolgerà il concerto di musica da camera Combinazione di forze 1 per flauto (Guido Pratesi) e pianoforte (Lorenzo Mascilli). Attingendo ai repertori della tradizione musicale novecentesca, fra Francia e Italia, si propongono tre grandi interpreti del Novecento: Darius Milhaud, Francis Jean Marcel Poulenc, Giorgio Gaslini. Il titolo del concerto, Combinazione di forze, rimanda ai dipinti di Gualtiero Nativi, nei quali si incrociano, contrastano o armonizzano tensioni di forze in contrappunto dinamico: tecniche pittoriche e modelli compositivi della tradizione si combinano alle attrattive delle moderne forme astratte.
L’ingresso al concerto è libero fino a esaurimento dei 50 posti disponibili, ma è preferibile prenotare, entro le ore 13 di venerdì 13 maggio, scrivendo una mail all'associazione Eletto Arte all’indirizzo fdifiore@live.it.
Ambasciatori dell'Arte. Nel pomeriggio di sabato 14 maggio dalle ore 15 alle 18 al Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, al Museo dello Spedale del Ceppo e al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni sono presenti i giovani ciceroni del progetto Ambasciatori dell’Arte. Gli studenti di classe quarta del liceo linguistico dell’Istituto tecnico Filippo Pacini sono a disposizione dei visitatori e offrono la possibilità di usufruire di visite guidate gratuite in italiano, e nelle principali lingue straniere (inglese, francese, tedesco e spagnolo).
Si ricorda che per visitare i Musei Civici non è più obbligatorio indossare la mascherina, ma ne è , comunque, raccomandato l’uso.Per partecipare al concerto è invece necessario indossare la mascherina FFP2.
Per informazioni, sito web: musei.comune.pistoia.it, pagina Facebook: Musei Civici Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55