Descrizione
Sabato 14 maggio alle ore 10 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio è in programma un seminario di sensibilizzazione sul tema del ritiro sociale degli adolescenti, a cura dell’Associazione Hikikomori Italia.
Hikikomori. Il fenomeno del ritiro sociale è il titolo della giornata, curata da Elena Carolei, presidente dell’Associazione Hikikomori Italia Genitori e da Marisa Stellabotte, coordinatrice dell’Area psicologica della Toscana.
Parlare di hikikomori significa affrontare un disagio adattativo sociale che affligge un numero sempre maggiore di giovani: si stimano almeno 100 mila casi solo in Italia. Perché un ragazzo decide di ritirarsi dalla vita sociale e restare chiuso in casa, come riconoscere i primi segnali di questo disturbo e cosa fare saranno le domande al centro dell’incontro.
Alla psicoterapeuta Marisa Stellabotte è affidata l'introduzione e l'intervento su Dinamiche psichiche e relazionali nell’esperienza del ritiro sociale. Poi sarà la volta di Elena Carolei, presidente dell'Associazione Hikikomori per discutere su Il punto di vista delle famiglie.
La psicoterapeuta Stellabotte parlerà anche di I gruppi di auto mutuo aiuto in Toscana.
L'iniziativa prosegue su Cosa può fare la scuola (Elena Carolei) e infine ci saranno Testimonianze dirette dell’associazione Hikikomori Italia Genitori.
Al termine domande e condivisioni.
L’accesso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. È richiesto l’utilizzo della mascherina FFP2.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55