
3 aprile 2025
Dylan Dog in mostra alla San Giorgio: all’indagatore dell’incubo sono dedicate le vetrine della biblioteca per il mese di aprile
Gli autori e il curatore saranno in Biblioteca domenica 13 aprile dalle 10
Leggi di piùCome possiamo aiutarti?
Inizia una Chat con noi!
Risponde l'Ufficio Relazioni con il Pubblico PistoiaInforma
Nei giorni di lunedì e venerdì è possibile accedere al servizio CIE senza prenotazione
Comunicazione istituzionale Leggi di piùGli autori e il curatore saranno in Biblioteca domenica 13 aprile dalle 10
Leggi di piùAppuntamento alle 21 al Pantheon degli Uomini Illustri. L’iniziativa precede il Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile
Leggi di piùUn'occasione per promuovere una maggiore consapevolezza collettiva sui temi della sicurezza e della gestione dei rischi
Leggi di piùProgramma ricco di incontri e iniziative per la quindicesima edizione dal tema “Linguaggi del Giallo”. Numerosi gli ospiti tra scrittori, sceneggiatori, registi, fumettisti, musicisti. A chiudere la manifestazione Maurizio de Giovanni
Leggi di piùAppuntamento alle 17
Leggi di piùDalle ore 7 di giovedì 3 aprile fino alle ore 24 di domenica 6 aprile divieto di transito e di sosta nella piazza
Leggi di piùPer un quadro della Pistoia risorgimentale: l'Accademia di scienze, lettere ed arti e la Società dei parentali
Riflessione sul potere della parola, della comunicazione e dell'interazione sociale
un evento dedicato ai sapori ai profumi e alle tradizioni
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
un evento dedicato ai sapori ai profumi e alle tradizioni
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Evento sia in presenza che on line
Verso il Festival. Evento che anticipa la XV° edizione del Festival del Giallo Pistoia
un evento dedicato ai sapori ai profumi e alle tradizioni
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Presentazione libro
Piccolo atto teatrale per bambini e bambine dai 6 anni (e per tutti gli adulti!)
Guida interattiva sul cammino della Porrettana
Per avvicinarsi al prossimo Festival Giallo Pistoia
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
un evento dedicato ai sapori ai profumi e alle tradizioni
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
Giornata di ingresso libero e gratuito ai musei e ai luoghi culturali promossa dal Ministero della Cultura
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
oggetti, testimoni di un legame tra Oriente e Occidente nei secoli centrali del Medioevo.
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Spettacolo teatrale
Teatro Electra, da sempre impegnato sul fronte sociale
L'edizione 2025 è dedicata al tema "I linguaggi del giallo"
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Teatro Electra, da sempre impegnato sul fronte sociale
L'edizione 2025 è dedicata al tema "I linguaggi del giallo"
Progetto a cura di Teatri di Pistoia e Far.Com
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
L'edizione 2025 è dedicata al tema "I linguaggi del giallo"
Questa storia prende spunto da un fatto di cronaca
Due esposizioni strettamente correlate: una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
L'edizione 2025 è dedicata al tema "I linguaggi del giallo"
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Mostra in memoria di Maria Assunta Toniacci
Mostra di Daniele Capecchi
Mostra fotografica che mescola street photography e fotografia astratta
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Presentazione libro a cura dell'Associazione Buchette del vino
episodio di Dylan Dog "Il viaggiatore del vuoto"
Tre giorni per scoprire natura e storia
Prelibatezze francesi di qualità
Prelibatezze francesi di qualità
Prelibatezze francesi di qualità
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
degustazioni, cooking show, contest fra i ristoratori de La Toscana in Bocca
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
degustazioni, cooking show, contest fra i ristoratori de La Toscana in Bocca
25 aprile, Festa della Liberazione
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
degustazioni, cooking show, contest fra i ristoratori de La Toscana in Bocca
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
degustazioni, cooking show, contest fra i ristoratori de La Toscana in Bocca
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo su volti e luoghi testimoni di antiche culture
Vai ai contenuti relativi all'argomento Comunicazione istituzionale.
Leggi di più