Descrizione
Lunedì 12 maggio, alle 10.30, la rotatoria situata nei pressi del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia verrà intitolata a Florence Nightingale, figura storica di rilievo internazionale, considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Pistoia su impulso dell’ordine degli infermieri, e vedrà la partecipazione della vicesindaco Anna Maria Celesti, del presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia David Nucci e delle autorità locali.
Il 12 maggio 1820 è una data importante per gli infermieri perché ricorda la nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. Oggi l’International Council of Nurses in questa data celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiere. Il suo operato è stato considerato, infatti, punto di partenza della moderna professione infermieristica. Florence era nata a Firenze da una famiglia inglese di ricchi proprietari terrieri. Si guadagnò il soprannome di “The lady with the lamp”: un articolo del Times le attribuiva grande abnegazione nella professione in quanto, durante la notte, girava l’ospedale con una piccola lampada per verificare la salute dei suoi pazienti. Florence era stata infermiera durante la guerra di Crimea nel 1853, riorganizzando l’ospedale militare inglese di Scutari e garantendo una migliore igiene alla struttura, decisiva nel diminuire la mortalità dei feriti. Con la figura di Florence venne anche definito, per la prima volta, come essere infermiere presupponesse un sapere e una professionalità, non tanto e non solo una vocazione.
Con questa intitolazione, dunque, l’Amministrazione comunale intende rendere omaggio non solo a una pioniera della medicina moderna, ma anche a tutti gli operatori sanitari che quotidianamente, con dedizione e professionalità, si prendono cura della salute dei cittadini.
A cura di
Contenuti correlati
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 12:04