Descrizione
Sulla SP5 Montalese arrivano i controlli con l’autovelox. Viene così data una nuova risposta alle richieste dei residenti e dei Comitati cittadini che chiedono ulteriori misure per verificare il rispetto del Codice della strada e garantire maggiore sicurezza.
I controlli avranno inizio nei prossimi giorni, a partire da lunedì 27 settembre. Il tratto interessato è quello che collega Pistoia e Montale e attraversa i centri abitati delle località Pontenuovo e Santomato, dove i limiti di velocità previsti sono 50 Km/h nei centri abitati, 30 Km/h in prossimità delle scuole, 40 Km/h a Santomato. Gli utenti della strada dovranno comunque fare riferimento alla segnaletica presente.
Intanto nei mesi scorsi erano già state avviate alcune misure dettate dalla volontà di limitare ulteriormente il passaggio dei mezzi pesanti e di ridurre il flusso di traffico a cui sono sottoposti gli abitati di Pontenuovo e Santomato: l’estensione del divieto di circolazione per i mezzi pesanti (il tratto da Montale a Pistoia è interdetto ai veicoli superiori a 5 tonnellate), l’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale di Pistoia e l’approvazione del protocollo d’intesa per lo studio di fattibilità della variante alla provinciale Montalese. Inoltre il Comune di Pistoia si è occupato del rifacimento della segnaletica orizzontale proprio nella zona di Panorama, a Pontenuovo e a Santomato.
Dall’inizio dell’anno, gli accertamenti svolti dalle pattuglie della Polizia Municipale sulla strada provinciale erano stati intensificati, soprattutto per accertare il rispetto del divieto di circolazione per i veicoli superiori a 5 tonnellate nel tratto tra villa di Celle e la rotatoria di Panorama, ma senza la possibilità di mettere in campo i dispositivi mobili.
Adesso, con un decreto appena emanato, la Prefettura ha dato il via libera all’installazione e l'utilizzo di dispositivi tecnici di controllo per la contestazione dei limiti di velocità da remoto, senza necessità della pattuglia presente sul posto, in un tratto di strada in cui non esistono luoghi idonei dove poter procedere al fermo e al controllo dei veicoli in sicurezza. Per questo, la Polizia Municipale di Pistoia si è dotata di nuovi apparecchi mobili per rilevare la velocità dei mezzi che circolano sulla strada provinciale, che saranno posizionati a girare su cinque postazioni diverse tra le frazioni di Santomato e Pontenuovo.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58
