Descrizione
Si è conclusa la prima fase dei lavori di adeguamento sismico della scuola primaria Croce di Gora. L’intervento, per una spesa complessiva di 220.000 euro (di cui 200.000 finanziati dalla Fondazione Caript), ha riguardato l’atrio della scuola ed è consistito nel consolidamento delle fondazioni, eseguito durante le scorse pause estive, delle travi e dei pilastri in cemento armato, e nella sostituzione del tetto in laterocemento con una copertura in legno.
Il completamento dei lavori è stato presentato questa mattina alla presenza del sindaco Alessandro Tomasi, dell’assessore all’edilizia scolastica Alessandra Frosini, della funzonaria dell’unità operativa edilizia scolastica e impiantistica sportiva del Comune di Pistoia Serena Gatti, della dirigente Margherita De Dominicis e di Cristiana Pasquinelli del consiglio di amministrazione della Fondazione Caript.
«Croce di Gora adesso è una scuola più sicura - ha detto il sindaco Alessandro Tomasi –. I lavori sono stati completati in due fasi, così da evitare interferenze con l’attività didattica. Siamo soddisfatti, quindi, procede a tappe il nostro progetto di rendere tutte le scuole non soltanto più sicure, ma anche più funzionali e belle. Questo intervento è frutto di un bel lavoro di gruppo, reso possibile dai fondi della Fondazione e del Comune».
La nuova copertura della scuola di via Bertoneri è di tipo leggero, realizzata in legno, in modo da gravare meno sulle strutture sottostanti e migliorare la risposta dell’edificio alle sollecitazioni sismiche. L’intervento ha previsto anche il consolidamento di travi, pilastri e fondazioni in cemento armato per raggiungere un adeguamento sismico dell’edificio.
L’intervento è stato eseguito dalla ditta Bolloni Costruzioni srl di San Giuliano Terme (PI) che si è aggiudicata l’appalto.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53