Descrizione
Sabato 4 dicembre alle ore 17 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Cure antiche e magie piccine. Guaritrici e guaritori tradizionali a Pistoia e nella Toscana appenninica di Ambra Tuci, recentemente pubblicato dall’Associazione culturale Ametista.
L’appuntamento inaugura la ripresa, dopo un’interruzione di quasi due anni a causa dell’emergenza sanitaria, di Leggere, raccontare, incontrarsi..., il ciclo di incontri organizzato dalle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per promuovere la conoscenza di storie, personaggi, tradizioni e cultura pistoiese, e di favorire l'incontro degli autori locali con il pubblico.
Alla presentazione, insieme all’autrice, interverranno Iacopo Cassigoli, storico dell’arte e artista, Monica Grossi, fondatrice dell’Associazione culturale Ametista, Francesca Matteoni, poetessa, e Claudio Rosati, storico e ricercatore. Gli interventi musicali sono a cura del Daniela Dolce Enseble.
Ambra Tuci è docente di letteratura e storia in istituti superiori di secondo grado. Appassionata di folclore e tradizioni popolari, nel libro è tornata ai ricordi della sua infanzia sulla Montagna pistoiese per rievocare il mondo dei guaritori e recuperare quelle tradizioni, formule e personaggi che da bambina l'avevano colpita. Un mondo di donne e uomini che conoscevano la ragione di certi malanni ed erano in grado di guarire con misture di erbe, attraverso gesti o il tocco di metalli, per trasmissione diretta da un corpo erede di misteriosi doni all'altro.
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57