Descrizione
Sabato 15 ottobre alle ore 18 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si svolgerà il convegno dal titolo Loris Gai maestro di danza e di vita nel ventennale della sua morte, un’occasione per rendergli omaggio. L’evento è rivolto a tutti coloro che hanno condiviso un ricordo con il maestro, coreografo di Carla Fracci, una delle più grandi ballerine del XX secolo.
Dopo i saluti istituzionali interverranno la docente dell’Università di Firenze Caterina Pagnini, la danzatrice, fondatrice e direttrice artistica di Versiliadanza Angela Torriani Evangelisti e la dottoressa in scienze dello spettacolo e insegnante di danza Carlotta Repetto. All’iniziativa parteciperanno anche gli ex allievi ed ex colleghi con testimonianze del loro vissuto condiviso con il maestro Gai.
L’iniziativa è organizzata con la compartecipazione del Comune di Pistoia in collaborazione con l’Università degli studi di Firenze e Versiliadanza, con il patrocinio della Regione Toscana.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni scrivere a cr.eventi11@gmail.com.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53