Descrizione
Il Pantheon degli uomini illustri, sabato 13 aprile alle 16.30 ospita l’incontro dal titolo Ricordare è amare di nuovo. La pietra angolare per costruire il futuro, organizzato dall’associazione Voglia di Vivere in collaborazione con il servizio Cultura e tradizioni del Comune di Pistoia e la Filarmonica Pietro Borgognoni.
Sarà l’occasione per parlare del libro La pietra e la bestia di Laura Cappellini, un testo dedicato al ricordo e affidato alla memoria della nipotina che, involontariamente, ha lanciato la pietra nello stagno dei pensieri dell’autrice. Il libro è stato presentato in molte occasioni a Pistoia, ma essendo un vero e proprio forziere posto a protezione di emozioni e di persone, di storia cittadina come familiare, si presta a essere riaffrontato e approfondito.
Il pomeriggio al Pantheon sarà suddiviso in due momenti: inizialmente Laura Cappellini dialogherà con Alessandra Chirimischi, che a Voglia di Vivere si occupa di comunicazione e degli incontri di narrazione terapeutica. A seguire, l’autrice aprirà lo scrigno dei ricordi con Marta Porta, ripercorrendo il cammino del sodalizio femminile, dalla sua costituzione a oggi, senza tralasciare il significato che in questo hanno avuto persone oggi non più fisicamente presenti, ma artefici di una realtà che sul territorio può lavorare con riconosciuta autorevolezza grazie anche a loro, al contribuito che hanno dato all’associazione Voglia di Vivere.
L’iniziativa sarà accompagnata dalle note della Filarmonica Pietro Borgognoni
Per maggiori informazioni consultare il sito dell’associazione: www.vdvpistoia.org
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35