Descrizione
Da lunedì 1 giugno i rilevatori di infrazioni ai semafori saranno attivati anche all'incrocio tra via Macallé e via Nazario Sauro (in direzione Montecatini) e all'incrocio tra le vie dei Pappagalli e viale Matteotti verso piazza San Francesco. Il rilevatore è stato invece rimosso da viale Matteotti dove è stata posizionata una rotatoria. Saranno rilevati i passaggi con semaforo rosso e l’arresto del veicolo oltre la linea bianca.
I rilevatori di infrazioni, attivi 24 ore su 24, incentivano gli autisti a non commettere effrazioni, l’obiettivo finale è, dunque, quello di garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti.
Come noto, l'attraversamento con il rosso è tra le infrazioni più gravi previste dal codice della strada la cui conseguenza è una sanzione amministrativa di 167 euro e la decurtazione di 6 punti sulla patente destinati a diventare 12 qualora i conducenti abbiano conseguito la patente di guida da meno di tre anni. Per chi ferma il veicolo oltre la linea di arresto incorre nella sanzione di 42 euro e la penalità di 2 punti sulla patente.
Le altre intersezioni con la presenza di rilevatori di controllo sono in viale Adua - via Gora e Barbatole per chi viene da Capostrada (direzione nord-sud); viale Adua - via Spartitorio direzione sud-nord verso Capostrada; via Provinciale Lucchese - via Nazario Sauro direzione sud-nord per chi proviene da Montecatini e deve entrare in città; via dei Pappagalli - viale Matteotti direzione nord-sud verso piazza San Francesco/corso Gramsci e viale Arcadia - via Fermi in tutte e tre le direttrici.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03