Descrizione
Lo scorso aprile, il consiglio comunale ha approvato le tariffe Tari per l’anno 2024 e definito le modalità per l’ottenimento di alcune riduzioni, così come previsto dal Regolamento comunale per l’applicazione della Tari. Per le utenze non domestiche con prevalente produzione dei rifiuti organici (cat. 22, 24 e 27 - tra i quali ristoranti, bar e fiorai e altri) è stata prevista una riduzione del 50,5% della tariffa in caso di effettivo conferimento alla raccolta differenziata.
Due i criteri per l’erogazione della riduzione per l’anno 2024: non essere incorsi in sanzioni di non conformità del conferimento nel periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2024 e la presentazione di un’autodichiarazione da produrre entro il 31 dicembre 2024 che attesti la corretta effettuazione della differenziazione delle diverse categorie merceologiche di rifiuti prodotti (carta, organico, multimateriale leggero, vetro).
La riduzione è stata già applicata in via preventiva a tutte le utenze in categoria 22, 24, 27 nell’avviso di acconto 2024. Per mantenerla è necessario, quindi, non essere incorsi in sanzioni di non conformità e presentare l’autodichiarazione del corretto conferimento. In caso contrario, nella prima richiesta di pagamento utile la riduzione sarà revocata e dovuta la tariffa per intero.
Il modello è scaricabile dal sito del Comune di Pistoia, al seguente link: https://www.comune.pistoia.it/it/topics/gestione-rifiuti.
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 13:23