Descrizione
Con l’inizio del nuovo anno educativo, riapre lo Spazio Piccolissimi all'interno dell'Areabambini Rossa, in via degli Armeni 5/a. Si tratta di un servizio rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 18 mesi, che offre anche un sostegno alla genitorialità. Si tratta di un luogo in cui creare relazioni e legami, che offre alle famiglie la possibilità di incontrarsi e scambiare le proprie esperienze, andando ad ampliare la molteplicità di attività messe in campo dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia.
Lo Spazio Piccolissimi è strutturato in modo da proporre ai bambini varie possibilità di gioco con materiali stimolanti e adatti a sostenere le varie tappe della loro crescita. I piccoli, accompagnati da un genitore oppure dai nonni, vengono accolti in un'area accuratamente predisposta per il gioco, dove condividere esperienze con i coetanei. Qui anche i genitori, oppure i nonni, troveranno un luogo di confronto, di scambio e di conoscenza delle tematiche legate al mondo dell’infanzia, insieme alle educatrici.
Le famiglie vengono accolte e accompagnate in questa esperienza dalle educatrici, che mettono a disposizione di genitori e bambini la loro professionalità, le loro competenze educative insieme al piacere di condividere momenti e occasioni. Durante l’anno verranno proposti anche incontri con esperti (pediatri, ostetriche, psicologi, odontoiatri infantili, esperti di letteratura infantile e non solo) e con molte associazioni che operano in città.
Il servizio è così articolato: per famiglie con bambini da 0 a 12 mesi, lo Spazio è aperto il lunedì e il venerdì dalle ore 9 alle 12 e il mercoledì dalle 15 alle 18; per famiglie con bambini da 12 a 18 mesi, dalle 15 alle 18.
Per frequentare lo Spazio Piccolissimi non è necessaria né un'iscrizione né una prenotazione. E' richiesta soltanto la sottoscrizione di una tessera annuale.
Per informazioni chiamare direttamente lo Spazio Piccolissimi al numero 0573 34876.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06
