Descrizione
La rassegna Delle parole faccio senza, sabato 9 novembre propone due appuntamenti.
Il primo è alle 16 nella sala Maggiore del Palazzo comunale, dove Tiziana Spacagna, istruttore Tai chi della scuola del maestro Shin Dae Wong, e Alessio Tanturli, direttore tecnico della scuola Toscana Cen ITKA, insegnante di Tai chi, presenteranno la disciplina, insieme ai loro allievi.
Il Tai chi è un’antica arte marziale cinese che prevede l'esecuzione di una serie di movimenti lenti e circolari basati sull’ascolto del respiro e sulla ricerca dell’equilibrio. Potranno unirsi a loro, per alcuni semplici esercizi, anche i presenti, senza limiti di età; sarà sufficiente avere un paio di scarpe basse e comode e la curiosità di conoscere questa forma di esercizio.
Le sedie della sala saranno, poi, a disposizione per la meditazione finale aperta a tutti. Invitando a tenere gli occhi chiusi, le spalle aperte, la testa, il collo e il resto della spina allineati, Dianella Melani, insegnante dell’Himalayan Yoga Institute di Firenze, accompagnerà i presenti a osservare il respiro, restando immobili e silenziosi.
Si cambia completamente atmosfera, alle 21.30 sempre in sala Maggiore, con Il Carillon, lo spettacolo di mimodanza di e con Bianca Francioni rivolto a grandi e piccoli. Bianca, allieva prediletta di Marcel Marceau, muovendosi con grazia nel mondo dell’invisibile e del silenzio, evocherà, con la sola forza dei gesti, luoghi e atmosfere popolate da personaggi fantastici, emozioni e metamorfosi.
Gli incontri e lo spettacolo sono a ingresso libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05
