Descrizione
C'è tempo fino al 15 dicembre per presentare domanda per accedere alla graduatoria finalizzata all'assegnazione in mobilità ordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) che si renderanno disponibili nel Comune di Pistoia, nel rispetto dell'avviso pubblicato a ottobre 2018.
Gli alloggi sono assegnati in mobilità ordinaria, nel rispetto della quota annuale di riserva prevista, a nuclei familiari, già assegnatari di alloggi Erp, che hanno necessità di risolvere il proprio disagio abitativo con un cambio di alloggio.Le richieste ammesse saranno inserite in una graduatoria che verrà aggiornata e pubblicata entro il 14 maggio 2021.
Le domande ammesse già presenti nella graduatoria vigente non risulteranno scadute. Nel caso in cui, però, si fosse verificata una variazione significativa della propria situazione o di quella di un componente del nucleo familiare, il richiedente può presentare, sempre entro il 15 dicembre, una nuova domanda in sostituzione della precedente. I requisiti per l’ammissione, previsti dal bando, dovranno essere posseduti alla data di presentazione della nuova domanda.
Il bando indica requisiti, documentazione necessaria e modalità di formazione, pubblicazione e aggiornamento della graduatoria annuale. É possibile reperirlo, insieme al modello di domanda e al modello per eventuali integrazioni e ricorsi, sul sito del Comune all’indirizzo ww.comune.pistoia.it.
La domanda, debitamente compilata e con i documenti richiesti, deve essere presentata al protocollo del Comune, in via Filippo Pacini 24, oppure inviata tramite raccomandata A.R. o con Pec all’indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it.
Per ulteriori chiarimenti sul bando e sulla compilazione della domanda è possibile contattare il servizio Personale e Politiche di inclusione sociale al numero 0573 371400, per fissare un appuntamento.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
