Descrizione
Nel fine settimana appena trascorso, i controlli della Polizia Municipale si sono concentrati sulle strade a maggiore tasso di incidentalità.Il bilancio è di 11 sanzioni per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 5 per aver effettuato manovre di sorpasso non consentite, 4 violazioni per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, una sanzione per l’utilizzo del cellulare durante la guida e un totale di 70 punti decurtati e tre patenti ritirate.
La velocità e la guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche sono tra le maggiori cause di incidentalità. Nella notte tra sabato e domenica sono stati tre i sinistri stradali in cui i conducenti avevano assunto bevande alcoliche superando abbondantemente il limite consentito dalla legge. Queste circostanze hanno comportato anche il fermo e il sequestro di due veicoli e l’informativa all’autorità giudiziaria competente.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54