Descrizione
Sabato 22 marzo torna "Earth Hour – L’Ora della Terra", la grande mobilitazione globale promossa dal WWF per sensibilizzare cittadini e comunità sulla lotta ai cambiamenti climatici. In questa occasione, in tutto il mondo verranno unite le forze spegnendo le luci per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30. L'iniziativa coinvolgerà, dunque, decine di migliaia di edifici, monumenti e luoghi iconici, che rimarranno al buio per testimoniare l'urgenza di adottare comportamenti più sostenibili e ridurre l'impatto ambientale.
Anche il Comune di Pistoia aderisce all’iniziativa, spegnendo le luci del loggiato del Palazzo comunale, contribuendo così a diffondere il messaggio dell’"Ora della Terra" e a stimolare una maggiore consapevolezza sul tema della sostenibilità.
A cura di
Contenuti correlati
- A Bottegone prende forma il nuovo spazio 0-6 L’Aquilone: lavori conclusi, arredi in arrivo entro Natale
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 12:06
