Descrizione
Al PalaCarrara è terminata la posa del nuovo parquet. La pavimentazione sportiva dell’impianto è stata completamente sostituita e rinnovata, in modo da risultare più performante e in grado di garantire il raggiungimento di elevati standard qualitativi, oltre a una migliore fruibilità del campo da gioco. L’intervento, realizzato dall’Amministrazione comunale in accordo con il Pistoia Basket, ha richiesto un investimento di 150.000 euro, e ha permesso all’impianto di conformarsi ai requisiti richiesti dalla Federazione.
L'intervento è stato presentato questa mattina dal sindaco Alessandro Tomasi, dall’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini e dai tecnici dell’ufficio lavori pubblici del Comune, insieme al presidente del Pistoia Basket Ron Rowan, al vicepresidente Massimo Capecchi e al direttore generale Ettore Saracca.
La nuova superficie, che ha un’estensione di 890 metri quadrati, consentirà di ottimizzare i livelli di prestazione che la pavimentazione sportiva deve garantire per la disputa delle competizioni di livello Gold (FIP) e Primo livello (FIBA).
Dopo lo smontaggio della vecchia pavimentazione, l’intervento ha visto la realizzazione di una sotto-struttura livellata in travetti e la posa in opera del nuovo parquet in Acero Champion, molto adatto alla pratica dello sport grazie alle proprietà di resistenza, alta stabilità e durata. L’impianto sarà dotato anche di un telo di protezione da utilizzare come copri-pavimento per lo svolgimento di concerti, congressi e manifestazioni varie.
L’intervento è stato eseguito dalla Floor Service Srl di Cortona.
È in corso, poi, da parte dello studio di ingegneria e progettazione D-Side Studio di Pistoia, la progettazione esecutiva per il completamento dell’impianto di climatizzazione del palazzetto. L’intervento, per un investimento totale di 895mila euro e già inserito nel programma di interventi co-finanziati in Toscana dal Fondo di sviluppo e coesione per l’importo di 700mila euro, consentirà di integrare la climatizzazione invernale con un buon condizionamento estivo.
Negli ultimi anni, ulteriori risorse sono state investite dal Comune nel Palazzetto dello sport. Grazie a un investimento di 410mila euro, nel corso del 2021 è stato avviato per la prima volta un imponente piano di miglioramento e adeguamento normativo dell’impianto sportivo. Infatti, mentre si sono concluse le verifiche sismiche e statiche con esito positivo, sono stati completati gli interventi per la messa a norma antincendio.
Realizzato, inoltre, nel 2021 il nuovo impianto di ventilazione, utile per il corretto rispetto dei requisiti igienico-sanitari e di comfort ambientale al palazzetto. In questo caso l’intervento da 690mila euro, è stato cofinanziato con i fondi PNRR per 340.000 euro.
Portata avanti, con continuità, anche anche la manutenzione ordinaria, con interventi specifici alle plafoniere e proiettori a led dei corridoi e dell’area gioco, negli spogliatoi, nelle cancellate esterne e sulle gronde.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33