Descrizione
Nel fine settimana, doppio appuntamento con l’enogastronomia. In piazza della Resistenza, da venerdì 15 a domenica 17 marzo si terrà la manifestazione dedicata al cibo di strada Streeat® Food Truck Festival, mentre in piazza dello Spirito Santo, sabato 16 e domenica 17 marzo si terrà il Mercatino Regionale Piemontese. Due iniziative commerciali che permetteranno di compiere un viaggio enogastronomico attraverso tutta l’Italia.
Lo Streeat® Food Truck Festival è un evento itinerante nato nel 2014 e dedicato al cibo di qualità su ruote. Qui sarà possibile trovare il piccolo artigianato di tipo enogastronomico, con molte proposte di cibo di strada e molto altro. Saranno presenti, infatti, una ventina tra ape-car, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi, allestiti con piastre, forni, friggitrici, bollitori e griglie, che proporRanno piatti da gustare, insieme a birre artigianali, vini naturali e centrifughe di frutta e verdura, da gustare accomodandosi sulle panche e nei tavoli presenti nel parco. Si tratta di una iniziativa che vuole promuovere e divulgare il rapporto tra storia e innovazione nel cibo, nelle ricette, nell’esecuzione dei piatti e nella scelta delle materie prime.La manifestazione sarà aperta venerdì 15 marzo dalle 18 all’una di notte; sabato dalle 11 all’una di notte e domenica dalle 11 alla mezzanotte.
Il Mercatino Regionale Piemontese, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 16 e domenica 17 marzo in piazza dello Spirito Santo. Avventurandosi tra le pagode espositive sarà possibile trovare formaggi d’eccellenza, sia freschi che stagionati, tome, pecorini e moltissimi altri formaggi di vacca, capra e pecora. Presenti anche i salumi delle langhe e un vasto assortimento di dolci tipici piemontesi, Cuneesi e Monregalesi, Amaretti, Baci di Dama, la torta di nocciole piemontese, il cioccolato artigianale e le creme di nocciola. Non mancheranno pane, pagnotte alle noci e pane con farina di kamut, focacce, pizze, pasta senza glutine, riso e farine. Gli amanti dei prodotti biologici troveranno confetture, miele e funghi e le nocciole Piemonte IGP.
La Fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi sarà aperta sabato 16 e domenica 17 marzo dalle 9.30 alle 19.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35
