Descrizione
Al via nei prossimi giorni lavori di adeguamento alla normativa antincendio in sei plessi scolastici. Sono, infatti, in fase di affidamento da parte dell’Amministrazione comunale interventi nella scuola secondaria di primo grado ‘Leonardo da Vinci’ e nelle primarie ‘Carradori’, ‘Marino Marini’ a Pontenuovo, ‘Collodi’, ‘Renato Fucini’ e ‘Croce di Gora’, per un investimento complessivo di circa 750.000 euro. I fondi derivano per oltre 300mila euro da uno specifico finanziamento ottenuto dal Ministero dell’istruzione e per la restante parte, oltre 400mila euro, dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di rendere gli ambienti scolastici sempre più sicuri e a norma per tutti coloro che quotidianamente li frequentano.
Le scuole indicate dal Comune di Pistoia nella richiesta di fondi ministeriali sono state individuate dai tecnici comunali sulla base di progetti iniziali elaborati dall’Amministrazione e che hanno ottenuto anche il parere favorevole da parte dei Vigili del Fuoco. Un impegno, questo, che ha richiesto sopralluoghi, verifiche, progettazioni e una pianificazione del lavoro che fosse compatibile con i tempi delle scuole, nell’ottica di un continuo miglioramento dell’edilizia scolastica cittadina.
«In ognuno dei sei plessi scolastici - dichiara Alessandra Frosini, assessore all’edilizia scolastica - saranno eseguiti interventi specifici e differenziati in base alle necessità riscontrate e quindi ai progetti esecutivi che sono stati redatti dai professionisti competenti in materia antincendio incaricati dal Comune. Non sono previsti, nel complesso, particolari modifiche architettoniche, ma interventi che permetteranno appunto di conseguire il certificato prevenzione incendi.»
Le ditte affidatarie saranno chiamate, quindi, ad adeguare gli impianti di rilevazione e allarme incendi e l’impianto idrico antincendio; a sostituire alcuni vecchi infissi con porte tagliafuoco a elevata resistenza alle fiamme; a montare i maniglioni antipanico; a installare nuove luci di emergenza; a sostituire pavimentazioni e rivestimenti non ignifughi; a demolire e ricostruire pareti di separazione che garantiscano resistenza al fuoco.I lavori dovranno concludersi entro l’inizio del nuovo anno scolastico.
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59