Descrizione
E' in programma per sabato 21 dicembre, alle 17 nella sala Maggiore del Palazzo comunale, il tradizionale incontro di fine anno con il sindaco Alessandro Tomasi, al quale è invitata a partecipare tutta la cittadinanza. Seguirà, alle 17.30, MaBerliner... sotto l'albero, un concerto di musiche del periodo natalizio e brani del repertorio classico sinfonico, a cura dell'associazione MaBerliner.
Il calendario di eventi Natale in città, organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose associazioni del territorio, prevede per sabato 21 dicembre numerose attività.
La giornata si apre alle 9, alla biblioteca San Giorgio, con il convegno A scuola di pallavolo in salute. A seguire la premiazione degli elaborati grafici sul tema Con lo sport mi muovo, gioco e mi diverto a cura di Avis Volley Pistoia asd, in collaborazione con Far.com.Alle 16.30, nell'auditorium Terzani della San Giorgio, è tempo di musica con Christmas Time che ripercorrerà la storia delle canzoni di Natale, da Frank Sinastra a Mariah Carey, un progetto realizzato e presentato da Alessio Zipoli.
Nella sala Parmeggiani di Palazzo Fabroni, alle 18 Donne e musica. Armonie al femminile dal '500 al '900, un concerto per flauto e arpa del Duo Mila, nell'ambito della rassegna 'Soave sia l’Avvento' a cura dell’associazione Etruria Faber Music.
Ancora, alle 18 a Villa Cappugi, è prevista la consegna di una pedana di scherma paralimpica all'Asd Scherma Pistoia 1894, donata dalla Fondazione 'Un Raggio di luce Onlus' e dall'associazione 'La Chionchina'. Nell'occasione verranno consegnate anche alcune uniformi.
Al Parterre di piazza San Francesco, alle 21, la presentazione del volume Porrettana in giallo (edizioni Atelier 2018), con interventi di Maurizio Gori e Giuseppe Previti. Letture di Raffaele Totaro. Durante la serata verranno premiati i dieci vincitori del quiz che si è svolto a ottobre in occasione di 'Treno in giallo', a cura dell'associazione 'Amici del giallo', dell'associazione Transapp e di Giorgio Tesi editore.
Infine, alle 21 al Piccolo Teatro Bolognini, Band Route 66. Un viaggio nel cuore per l'ospedale San Jacopo, un concerto con brani rock degli anni Sessanta-Settanta. Il ricavato sarà destinato all'acquisto di un dispositivo elettromedicale necessario per l'assistenza di pazienti con patologie complesse ricoverati al Centro di Rianimazione dell'ospedale San Jacopo di Pistoia.
In piazza San Francesco prosegue l'animazione con la pista di pattinaggio sul ghiaccio e la ruota panoramica. Il trenino 'Pistoia Express' è attivo tutti i giorni dalle 16 alle 19.30.
Il programma di Natale in città è pubblicato sul sito internet e nella pagina facebook del Comune, nella pagina facebook 'Natale a Pistoia', attiva e creata per la diffusione degli eventi, e sulla pagina www.cultura.comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05