Descrizione
Natale in città con la Filarmonica Borgognoni: sette appuntamenti in musica con la storica banda cittadina per accompagnare le festività fino all’anno nuovo. Ad accogliere i concerti saranno cinque diverse location, dal Teatro Bolognini alla Sala Maggiore del Palazzo comunale, passando per la chiesa di San Bartolomeo, il centro città e il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi. Diversi e variegati anche gli stili musicali, con sonorità che spaziano dal gospel alla lirica. L’iniziativa si inserisce nel calendario di eventi natalizi che animeranno il centro cittadino fino a gennaio.
Aprirà la programmazione, sabato 2 dicembre alle 17, il concerto dell’Ottetto di Ottoni, previsto nel saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi. Saranno eseguite musiche che vanno dal Rinascimento all’età contemporanea, con partiture di Paul Dukas, Wallis Bird, Cesar Frank, Bruno Walter, James Newton, Paul Koepke, Ron Sebregts.
Per venerdì 8 dicembre, Festa dell'Immacolata concezione, alle 16.30 al Teatro Mauro Bolognini è in programma Lirica in Strada, con il Gruppo di accompagnamento diretto dal Maestro Carlo Cini.
La settimana successiva, venerdì 15 dicembre alle 17.30 nel centro storico si terrà lo spettacolo Gospel a modo mio, promosso dall’Associazione Centro Diurno Casa di Alice in collaborazione con la Banda Borgognoni.
La Sala Maggiore del Palazzo comunale, domenica 24 dicembre alle 21.30 ospita la Veglia di Natale con la Banda Borgognoni diretta dal Maestro Carlo Cini.
Ancora, martedì 26 dicembre alle 16, nella chiesa di San Bartolomeo il concerto del Quintetto di Clarinetti Amena, mentre sabato 30 dicembre alle 17, nel centro storico il saluto alla città del Gruppo Spontaneo della Banda Borgognoni.
Chiudono domenica 7 gennaio, alle 16, nella Sala Maggiore del Palazzo comunale le musiche e danze rinascimentali del Gruppo di Ballo Storico L’Aura di Castellina.
L’ingresso ai concerti è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35